scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2006-06-29 14:23, Tenenbaum scrive:[/i][b] un motivo per cui essere a favore di questa missione [b] BENVENUTI A KABUL di Domizia Mattei [/b] MILENA GABANELLI IN STUDIO E’ difficile parlare di buona notizia a Kabul, ma dipende da come si guardano le cose. Fino ad una settimana fa a capo della missione onu che si occupa di ricostruire scuole e dare assistenza sanitaria alla popolazione, c’era il contingente italiano. I 2 alpini morti nell’attentato della scorsa settimana non stavano facendo la guerra, ma qualcosa di buono per il paese. Domizia Mattei AUTRICE Rumorosa, congestionata dal traffico di auto, camion, pedoni, biciclette e carretti trainati dagli uomini, più che un ingorgo è un incidente stradale permanente, sempre evitato per un soffio. Un caos che però funziona, nessuno si ferma. Mai! Tanto meno i blindati militari dell’ISAF. Le forze armate presenti. MAURO DEL VECCHIO- Gen. di Corpo d'Armata: in Afghanistan Comandante di ISAF L’operazione ISAF è un’operazione complessa, intanto è complessa perché ad essa contribuiscono ben 36 Nazioni diverse, per un totale di 10mila uomini. AUTRICE La International Security Assistance Force (ISAF) è una forza internazionale per il mantenimento della pace con base a Kabul. È stata costituita su mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nel 2001 e dal 2003 è sotto il comando NATO che per la prima volta esce dagli scenari Europei. Nell’ambito della rotazione dei Comandi NATO nella condotta di ISAF è l’Italia che a partire dal 4 agosto 2005 e per nove mesi ha assunto la leadership dell’Isaf. Il contingente Italiano ha costruito e consegnato alla popolazione 19 nuove scuole. Come l’asilo nella periferia di Kabul che ospiterà 300 bambini che fino ad oggi si sono mescolati in strada tra macerie e rottami. CAPO MASTRO Sono il direttore dei lavori vivo in questo quartiere, se così si può chiamare, da quando sono piccolo, ricordo ancora il frastuono delle bombe che lo hanno distrutto. Con questo asilo non solo danno l’opportunità ai nostri bambini di non stare più in strada ma garantiscono uno stipendio a noi lavoratori. Esistono a Kabul delle imprese di costruzione, il dramma è che non hanno i soldi per pagare la mano d’opera e in ogni caso gli stipendi sono da fame, all’incirca 8 dollari a settimana. Lavorando in questo cantiere guadagno in cinque mesi quello che guadagnerei in due anni. AUTRICE Infatti una volta tanto non è un’impresa straniera ad occuparsi del progetto. Si sono stanziati i fondi e si è appaltato il lavoro ad una ditta locale. In questo cantiere la mano d’opera è tutta afgana. In tutto 100 uomini. Come Daradin che dopo 15 anni oggi riesce a portare uno stipendio decente a casa e dare da mangiare ai suoi due figli, il più piccolo è morto di dissenteria un anno fa. MANOVALE Lavoro qui da due mesi e devo dire grazie a questi militari italiani. Non nascondo che prima quando li vedevo passare in strada avevo un po’ di paura e di disagio oggi la penso diversamente. Con questo lavoro ho un buono stipendio e riesco a comprare acqua imbottigliata per i miei due figli rimasti, il più piccolo è morto l’altro anno aveva bevuto acqua sporca e si è ammalato dopo un paio di mesi è morto. AUTRICE Solo il 30% della popolazione afgana ha accesso all’acqua potabile. L’altro 70% prende l’acqua dai canali che circondano la città scorrendo tra enormi discariche di rifiuti. Viene da chiedersi perché non costruiscono pozzi invece di scuole? La realtà è assai più contorta e difficile di quello che sembra. Infatti i pozzi si stanno costruendo ma la priorità viene data prima ai villaggi limitrofi alla città. Come nel villaggio di Udkeil dove una sorta di capo-villaggio ci spiega qual è la situazione qui. CAPO-VILLAGGIO La disponibilità dell’acqua in questa zona di Kabul è una risorsa assai preziosa , la popolazione è abituata a percorrere giornalmente chilometri e chilometri per raggiungere un pozzo d’acqua e raccogliere una quantità sufficiente per qualche giorno. Ci sono giorni in cui gli adulti non bevono per lasciare le scorte rimaste ai bambini. Questo è il regalo più grande che i militari italiani potessero fare. Oggi anche noi avremo l’acqua. AUTRICE Di pozzi ne sono stati costruiti 7 in quattro mesi ed altri sono in procinto di essere costruiti. La decisione ultima di cosa, dove e come costruire spetta al Governo Afgano. Infatti l’Isaf propone e si rende disponibile ma ha decidere quali sono le priorità del paese è il Governo. Se c’è più bisogno di un pozzo, di una strada o di un ospedale. E proprio in capo sanitario è stata creata una clinica per la cura della leishmaniosi. Malattia che colpisce circa 200.000 persone nella sola capitale. INT. MEDICO MONTERISI Sono tre stanze nelle quali noi cerchiamo di curare tutte quelle patologie soprattutto leshmaniosi che vediamo nella popolazione locale. Negli ultimi 4 mesi abbiamo curato circa 1500 persone, e siamo riusciti nel nostro piccolo a guarirne circa 400. La maggior parte dell’attività è dedicata alla della leishmaniosi, ma siccome qui finiscono tutte le problematiche più o meno piccole o più o meno grandi della zona curiamo ogni persona che riusciamo. Abbiamo fatto affluire su richiesta specifica degli antibiotici per bambini a posta per far fronte a tutte le forme di polmonite, bronchite tutte le forme di raffreddamento generico. Qua vi troviamo a temperature particolarmente severe e quindi cerchiamo di far fronte a tutte le patologie respiratorie. AUTRICE La leishamaniosi è una malattia infettiva che provoca dolorose e deformanti ulcere cutanee, nei bambini ha un decorso molto rapido, spesso ad esito fatale. E’ chiamata la malattia che corrode. INT. MEDICO MONTERISI Siamo presenti due volte a settimana, il mercoledì e il sabato compatibilmente con i motivi di sicurezza che regolano lo svolgimento di questa attività, noi siamo dipendenti…. Facciamo parte di un esercito e quindi con i relativi motivi di sicurezza che ci impongono di venire più o meno qua. AUTRICE E nonostante la sicurezza i nostri Alpini hanno concluso un altro importante passo, hanno distribuito 5000 zainetti contenenti materiale didattico, 1610 banchi biposto e 20 tende per una superficie di 56 metri quadri da utilizzare come aule da campo. Oggi sono in una scuola nella violent road, la strada che ben conoscono i nostri telegiornali, la strada più pericolosa di Kabul, quella degli attentati. CARMELA DELL’AVERSANA- Maresciallo in Afghanistan team CIMIC del Plotone Sicurezza del reparto Comando e Supporti Tattici della Brigata Alpina Taurinense Tutto il materiale che abbiamo consegnato, quindi banchi, lavagne,cattedre, zainetti sono stati tutti acquistati qui nell’area di Kabul. Questo ha contribuito in un certo senso ad arricchire la popolazione perché a portato lavoro alla popolazione. MILENA GABANELLI IN STUDIO Adesso la missione è passata sotto il comando inglese, ci auguriamo che continuino l’opera iniziata dai nostri alpini. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002598 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd