scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2005-08-10 20:25, honecker scrive:[/i][b] [quote][i]In data 2005-08-10 18:51, Futurist scrive:[/i][b] [quote][i]In data 2005-08-10 13:35, honecker scrive:[/i][b] Anche il neoliberismo dal punto di vista teorico è impeccabile, poi nella pratica abbiamo il crearsi di ineguaglianze enormi e la consenguente spinta della classi più povere a desiderare e sperare una vita migliore per loro stessi e un futuro per i propri figli (non esistono spinte inestrinsecabili all'interno di una società, l'individualismo è un valore, come tutti gli altri, socialmente costruito e storicamente situato, semmai se vogliamo individuare una forza primaria nella storia della civiltà questa è proprio la tendenza ad aggregarsi e a cooperare): il fallimento del capitalismo si chiama Sudamerica. Il comunismo non tarpa le ali all'individualità, giacchè nel comunismo realizzato ciascuno può dare il proprio contributo alla collettività secondo i suoi bisogni e le sue possibilità: è la liberazione dell'individuo dai vincoli di classe e dallo sfuttamento, uno stato dell'essere ancora prima che un sistema economico. Quanto alla "libera e capitalista " Corea del Sud fino al 1988 è stata un susseguirsi di dittature militari, proteste e scioperi finiti nel sangue. Quando per la prima volta è stato eletto un candidato non conservatore (Kim Dae Jong, ex dissidente tra l'altro) ha trascinato il paese in una crisi economica spaventosa (1998) da cui ancora oggi non si sono ripresi del tutto. Quanto ai paragoni si potrebbe controbattere come è stato già fatto prendendo a modello Cuba e confrontarla con le "democrazie" dell'area caraibica e centro americana. Oppure chiedersi, passando alla storia, come mai le fragile democrazie capitaliste crollarono sotto il Nazismo mentre l'Urss da sola riuscì a ribaltare il conflitto. <font size=1>[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 10-08-2005 alle 13:37 ]</font> <font size=1>[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 10-08-2005 alle 13:39 ]</font> [/b][/quote] Ma non possiamo tralasciare i fatti. Quello sudamericano può essere il fallimento di un tipo di capitalismo, e comunque non del neoliberalismo che in sudamerica non è mai stato applicato. <font size=1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 10-08-2005 alle 18:54 ]</font> [/b][/quote] Allo stesso modo potrei rispondere che il comunismo a parte la Rivoluzione di Ottobre e la Cina di Mao non è mai stato applicato compiutamente. Invece Lei generalizza subito dopo avere affermato che non si può fare di tutto un'erba un fascio. Stalin e Mao trasformarono due paesi allo stato semi medievale feudale in due grandi potenze industriali, economiche e militari:non direi proprio che si possa parlare di scarsi risultati. Il declino è cominciato con chi ha preso il loro posto dopo la loro morte semmai con le aperture a Occidente e il mercato, guardacaso. Inoltre la Cina oggi è tuttora una potenza economica in ascesa: le basi gettate da Mao nel campo dell'istruzione e della sanità (con scopi diversi e lontani dall'idea dell'ingreso cinese nel villaggio globale) hanno favorito lo sviluppo economico del paese. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002841 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd