scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2005-06-10 09:22, Hamish scrive:[/i][b] [quote][i]In data 2005-06-09 23:48, sloberi scrive:[/i][b] [quote][i]In data 2005-06-09 15:20, Hamish scrive:[/i][b] Lo so che la legge dice testualemente così,non metto in dubbio questo.Ma questo tipo di obbligo è un obbligo giuridicamente parlando INCOERCIBILE. [/b][/quote] Questo è vero, però preferisco che venga comunque tolta una dicitura che ritengo sbagliata ed illiberale (e che dimostra certe intenzioni del legislatore) piuttosto che vedermi un decreto che va a casomai a punire con multe chi sceglie il non impianto. Seconda cosa. Stando così le cose, che senso ha l'impalcatura della legge? Mi spiego: se comunque in questo caso gli embrioni non possono essere coercitivamente impiantati e nemmeno conservati perchè la legge lo vieta, devono venire buttati? In ogni caso (congelamento o no), che fine fanno i famosi diritti dell'embrione e quelle altre storielle? Tutta l'impalcatura della legge salta perchè i diritti dell'embrione non possono essere a volte tutelati e a volte no. Quindi o si leva quella frase o si rivede la legge o si obbliga l'impianto. [/b][/quote]No no,ho capito cosa intendi ma non sono d'accordo :wink: . Per cominciare quell'obbligo incoercibile di cui abbiamo parlato è sostanzialente un vizio di forma che,come credo che tu sappia, può essere facilmente corretto,ad esempio,da una sentenza della Corte Costituzionale.Non vedo quindi la necessità di fare un referendum per questo o quantomeno trovo scorretto spaventare la gente dicemdo cose false. Per quanto riguarda poi l'impalcatura della legge,bè io la vedo diversamente.A mio avviso crolla l'impalcatura del referendum dato che i referendari spesso e volentieri asseriscono che,con la legge 40, la madre e l'embrione hanno gli stessi diritti,che vi sono pericoli per la salute della donna etc.Adesso è dimostrato,anche con riguardo alla possibilità di congelare gli ovociti,che tutto questo è palesemente falso! L'altro argomento se non sbaglio è quello della ricerca sugli embrioni o almeno,se ho capito bene il tuo pensiero,su quelli sovrannumerari.Ma qui il problema è etico,nel senso che se per una persona è sbagliato fare ricerca sugli embrioni è sbagliato sempre e a prescindere.Già ho detto ad esempio che 2 grandi scienziati,di cui uno a favore del sì, hanno detto ieri che per loro l'embrione è vita.E' vero anche che però ci sono molti scienziati che asseriscono il contrario,ma a mio avviso se anche dovesse esserci il minimo dubbio (e qui c'è più di un piccolo dubbio...) bisogna andarci coi piedi di piombo. Io personalmente la faccio molto più semplice.Per me un embrione prodotto "in vitro" deve avere gli stessi diritti di un embrione concepito naturalmente.Perchè non deve essere così?Perchè ci devono essere queste differenze?Perchè su un embrione prodotto in vitro dovrei poter fare ricerca,che può rivelarsi totalmente inutile dato che [b] le cellule staminali embrionali impiantate fino ad oggi hanno prodotto solo tumori [/b],e su uno concepito naturalmente non lo posso fare? Perchè un embrione prodotto in vitro non può conoscere i suoi genitori naturali mentre uno concepito naturalmente può? _________________ Amiamo la franchezza di quelli che ci amano. La franchezza degli altri la chiamiamo insolenza - André Maurois Per essere felici bisognerebbe vivere.Ma vivere è la cosa più rara al mondo.Molta gente esiste:ecco tutto - Oscar Wilde
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 10-06-2005 alle 10:40 ]
[/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002454 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd