scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2004-08-12 17:14, ipergiorg scrive:[/i][b] Siccome sono un po' pigro riporto questo articolo (o meglio la parte che condivido in toto) Dalle nostre parti si paga tutto meno l'aborto di Vittorio Feltri - Immagino che la stragrande maggioranza degli italiani, e dei nostri lettori, sia stata indotta a equivocare anche in questa circostanza, male informata e stordita da commenti e reazioni isteriche ad una proposta che invece è di buon senso. Mi riferisco all'aborto e alla legge 194 che lo regola Occorre riassumere. Alcuni giorni orsono il senatore (di Forza Italia) Antonio Gentile suggerisce di introdurre il ticket per le donne che si sottopongono (nelle strutture pubbliche) a interruzione volontaria della maternità. Non tutte, si badi bene, ma soltanto le habitué, ossia le recidive. Dice Gentile. Siccome può capitare a tutti di sbagliare, se una ragazza scopre di essere gravida e non è in condizioni (psicologiche, ambientali, economiche) di tenersi il bambino, ha diritto all'aborto gratuito. Che qualcuno, ad esempio i cattolici (ma non solo), considera omicidio, ma pazienza: esiste da anni una norma approvata dal Parlamento che lo legittima, pertanto non è reato, punto e amen. Il senatore forzista non discute di principi. Non chiede di revisionare la legge nella sostanza; si limita a mettere i puntini sulle "i". Posto che la interruzione della maternità entro i primi tre mesi è lecita (pur con tanti se), qualora però una donna abbia già usufruito del Servizio sanitario nazionale allo scopo di non diventare mamma, e si trovi nella necessità di usufruirne una seconda volta, è opportuno contribuisca alle spese nella misura del 50 per cento. Banalizzando, il ragionamento è: la prima si perdona, la seconda si perdona a metà. E la terza? Si bastona. Non la signorina o la signora, per carità, ma il suo portafogli la cui sensibilità è quasi sempre maggiore rispetto a quella del groppone. A fini educativi, è più efficace una punizione pecuniaria di una punizione fisica peraltro impensabile in una civiltà come la nostra, al momento non ancora completamente islam i z z at a . Qualcosa bisogna fare. Nel 2003 gli aborti nel Paese sono stati 132 mila e rotti, meno in confronto al passato (dal 1982 a oggi si è registrato un calo del 44 per cento). Tuttavia non sono pochi e l'idea di disincentivare la pratica (2000 euro ciascuna) non è peregrina, specialmente se si calcola che un terzo riguarda donne recidive, alla seconda, alla terza o addirittura alla quarta operazione. A parte la questione morale (in questa sede non interessa), se si eliminassero le recidive, si otterrebbe ogni anno un risparmio di 120 miliardi di lire fuori corso. Denaro nostro, della collettività, sottratto al Servizio sanitario pur bisognevole di fondi per curare ammalati gravi. Si obietterà: una gravidanza indesiderata (o insostenibile) è equiparabile a una malattia grave. Giusto. Però, converrete, la gravidanza non è difficilissimo prevenirla. Sono in commercio, e a prezzi accessibili, vari contraccettivi: il profilattico, la pillola, la spirale, il diaframma e il famoso bicchiere d'acqua, magnifico sostitutivo del canonico rapporto. L'educazione sessuale, è vero, non è entrata in pieno nel costume; ma è altrettanto vero che fare l'amore senza tenere conto delle conseguenze non è mai uscito dal campionario delle abitudini ir responsabili. Non per ignoranza, poiché tutti sanno che facendolo si rischia il pancione, bensì per imbecillità maschile quanto femminile. Non si comprende per quale motivo i quattrini da noi consegnati all'erario debbano servire per "riparare" alla sbadataggine cretina di certe coppie, fisse o precarie o occasionali, le quali all'atto di unirsi in amplessi più o meno soddisfacenti a tutto pensano, tranne ai guai cui vanno incontro senza caricarsi dei probabili costi. Cari ragazzi e ragazze, desiderate continuare a infischiarvene degli esserini che concepite e sopprimete? Non possediamo armi per impedirvelo, però non pretendiate di farlo sempre gratis. Ve lo lasciamo fare gratis una volta, semigratis la seconda; la terza no, saldare la parcella tocca a voi in nome di dio, anzi, in nome della decenza. Che c'è di stravagante in questo discorso? Nulla. ..omissis.... Ah, dimenticavo un dettaglio: il ticket si paga su tutto, eccetto l'aborto. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002334 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd