scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2003-10-25 15:27, gatsby scrive:[/i][b] DAl Messaggero Sabato 25 Ottobre 2003 SOTTO TORCHIO PER ORE Foto di Galesi alla parete: bloccata un’ insospettabile E’ la figlia di Luigi Saraceni, ex giudice e deputato. Il suo compagno fugge all’arrivo della Polizia ROMA - Era forse l’ultima cosa che avrebbero voluto fare: tenere in carcere, anche per una sola notte, la figlia di un ex collega, di un amico, di una persona rispettabile. E’ accaduto ieri sera a Franco Ionta e Pietro Saviotti, i due pm che due notti fa avevano già fatto arrestare sei presunti brigatisti legati al delitto d’Antona. Ieri sera, a tarda ora, hanno disposto anche il fermo di Federica Saraceni, 34 anni, romana, figlia di un ex magistrato conosciutissimo nella città giudiziaria di Piazzale Clodio. Il padre è Luigi Saraceni, uno dei pretori d’assalto degli anni Settanta, poi sostituto procuratore e, ancora, presidente della Sesta Sezione penale del Tribunale di Roma. E poi, ancora, Saraceni è stato avvocato, assumendo difese importanti come quella del leader del Pkk curdo, Ocalan; e infine, a metà degli Anni Settanta, Saraceni fu eletto deputato nello schieramento dei Progressisti per poi transitare poi nel Gruppo Misto della Camera. La figlia Federica era stata sfiorata dal ciclone giudiziario che due notti fa ha portato in carcere sei presunti Brigatisti rossi; gli inquirenti hanno intercettato lei perché cercavano il suo compagno, che però sembra sia fuggito all’arrivo delle Volanti. In casa sua, in via Spencer a Roma, hanno trovato una foto del brigatista Mario Galesi, incorniciata alla parete. E, soprattutto, secondo gli investigatori, il suo nome sarebbe riconducibile ad una utenza telefonica che sarebbe stata utilizzata per comunicazioni tra brigatisti. Federica Saraceni era stata portata in Procura nel pomeriggio di ieri, dove era stata sottoposta ad lungo interrogatorio da parte dei pm Franco Ionta e Pietro Saviotti. I quali, con una decisione sofferta, hanno deciso a tarda sera di firmare il provvedimento di fermo contestando alla Saraceni il reato di partecipazione a banda armata, temendo tra l'altro il pericolo di fuga della giovane. A rendere questo confronto ancora più difficile, dal punto di vista personale, è stata la presenza, nelle vesti di avvocato difensore della Saraceni, di Francesco Misiani, ex sostituto procuratore della Repubblica a Roma; dunque collega fino a poco tempo fa di Ionta e Saviotti, con i quali, tra l’altro, aveva condiviso molti anni di carriera comune. Per uno strano rincorrersi del destino, anche Luigi Saraceni, più di venti anni fa, dovette difendersi dall’accusa di essere vicino ad ambenti terroristici. A denunciare lui e altri magistrati noti, tra i quali lo stesso Misiani e il defunto Michele Coiro, era stato il senatore del Movimento Sociale Italiano, Michele Marchio. L’inchiesta, affidata per competenza alla Procura di Firenze, si concluse poi con una richiesta di proscioglimento generalizzata. Poi, più di recente, Luigi Saraceni si è dovuto interessare proprio di questa inchiesta sul delitto D’Antona, in vesta di difensore di alcuni esponenti di Iniziativa Comunista indagati per banda armata. Ma l’impegno politico in magistratura di Luigi Saraceni era cominciato molti anni prima. Alla metà degli anni '60 fu uno dei fondatori della corrente di sinistra di Magistratura Democratica, insieme a Francesco Misiani ed altri. Da allora il sodalizio con lo stesso Misiani è sempre stato molto forte. Fu proprio Saraceni, da avvocato, a difendere Francesco Misiani, detto Ciccio , dalle accuse che gli venivano mosse dalla procura di Milano, per i suoi rapporti con l’ex capo dei Gip romani, Renato Squillante, accuse alle quali Misiani risultò poi completamente estraneo. Negli anni successivi, Saraceni entrò in politica. Eletto una prima volta in Parlamento nel ’94 in un collegio calabrese, è stato poi rieletto deputato nel ’96 ed è stato componente della commissione Giustizia. Ha firmato insieme al collega di An, Alberto Simeone, la contestata legge ribattezzata “svuotacarceri”, battendosi anche per l'approvazione di un provvedimento di clemenza per i detenuti e caldeggiando il rientro in Italia di Silvia Baraldini. S.G. Ecco, io non penso che la mgistratura sia tutta politicizzata, e mi fanno sempre schifare le dichiarazioni di Berlusconi al rigurado, ma quest'articolo, come direbbe Quilty fa nascere qualche sospetto su alcuni... Una pura casualità? La mia famiglia conosceva bene il sopracitato Nichele Corio, che già vent'anni fa accusava Saraceni padere di str troppo vicino alle correnti delle Brigate Rosse, e già all'epoca egli diceva che era molto strano che fosse caduto tutto nel nulla. Che ne pensate? [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002754 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd