Titolo film: |
La casa dalle finestre che ridono |
Opinioni presenti: |
102 |
Media Voto: |
8 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack
|
|
|
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Maurizio, 56 anni, Bologna (BO)
Pupi Avati ispiratissimo |
Voto 10 di 10  |
|
"La casa dalle finestre che ridono" è un film che ti cattura, ti rimane addosso, ci sono scene che non riesci a dimenticare. Io lo vidi per la prima volta diversi anni fa, in televisione. Lo registrai. Di tanto in tanto mi riguardo quella cassetta, o lo rivedo volentieri quando in tivù lo ripropongono. E continua a farmi un forte effetto. A mio parere, è un capolavoro. Pupi Avati ispiratissimo in questo "horror padano" inquietante e originale, brusco e misterioso. Un film che si sviluppa, torbido e carico di tensioni, attorno alla storia di Buono Legnani "il pittore delle agonìe". Ti prende allo stomaco l'immagine di Francesca, la giovane e bella maestrina, orrendamente pugnalata. Il finale è micidiale, sorprendente, ti spiazza. Pupi Avati è magistrale nel creare e muovere i personaggi strani e misteriosi d'una storia che certi luoghi desolati della campagna padana rendono ancor più inquietante. Brava Francesca Marciano. Strepitosa la performance di Gianni Cavina nell'interpretazione di Coppola, l'autista ubriacone del paese. Io credo che questo sia l'horror più "vero" del cinema italiano. Ed è un fatto straordinario, considerando che venne girato con un budget di appena 150 milioni di lire. A distanza di molti anni, ci piacerebbe rivedere da Avati un altro film di questo tipo.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Maurizio
56 anni
Bologna (BO). |
(6 Giugno 2006) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|