il collezionista è un thriller mediocre in cui la presenza di un valido attore quale è morgan freeman (discreto, ma lontano dalle sue migliori interpretazioni) non riesce tuttavia a far passare inosservati gli altri difetti: la storia può sembrare interessante all'inizio, ma poi si perde nelle solite banalità della caccia all'assassino tra indizi e sospetti che cercano di depistare la polizia e lo spettatore... insomma nulla di speciale; nel finale assolutamente scontato uno dei meno sospettati (come al solito) rivela la sua vera natura; altre cose negative che vanno citate sono sicuramente l'interpretazione poco convincente di una sopravvalutata ashley judd, una sceneggiatura poco curata e qualche dettaglio come l'assassino sbadato che usa la stessa calligrafia per firmare il biglietto lasciato ad alex cross; nella morsa del ragno si mantiene sullo stesso livello di questo film mentre la tela dell'assassino è uno dei thriller più brutti che abbia mai visto; c'è sicuramente di meglio in giro... voto 5
Fantastico, l'aggettivo giusto per descrivere questo capolavoro. Attori, regia, musica, ambientazioni; tutti perfetti. Suspense presente presente durante tutto il film. E poi c'è Morgan Freemann, il miglior attore in tema di thriller. In questo film da oscar. Peccato per la penultima scena, quella dove il serial tenta di uccidere la protagonista, c'è una musica che rova non poco l'opera. Per questo non posso dare 10, però veramente un grande film. Voto: 9.
Questo film mi ha fatto veramente schifo perchè è pessimo. Non mi ha emozionato in nessun momento. IO ho letto il libro e veramente a livello di suspense ed emozioni non c'è paragone. La storia del libro poi è molto più avvincente e carica di dettagli inesistenti nel film. Sono state omessi i particolari più interessanti della storia in questa schifezza di film.
Morgan Freeman recita bene, ma ormai il ruolo del buon samaritano o del difensore dei deboli ha stancato e Ashley Judd anche se è una bella donna, non è un granchè come attrice a mio parere.
La sceneggiatura di questo film fa letteralmente schifo. Insipida, non crea le giuste emozioni ed è svolta molto frettolosamente con un cast di attori che in questo caso si sono rivelati legnosi e poco efficaci. Le scene che interpretano sono cupe e prive di interesse, ma ovviamente la colpa va tutta allo sceneggiatore che non ha saputo scrivere un copione decente sull'avvincente thriller di Patterson...
Trailer italiano (it) per Le otto montagne (2022), un film di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi.