L'ho appena rivisto e devo dire che aveva tutte le basi per essere un filmone ma peccato che non sia decollato del tutto!
Non risulta purtroppo un film tosto come invece ci si poteva aspettare all'inizio.
Comunque è un bel film gradevole!
So bene che un film non si può ridurre ad una semplice scena, ma quella della giostra con quella canzone di Bowie e' un capolavoro assoluto che mi rivedo e rivedo!
per me , un film d'altri tempi, per niente noioso, con dei riferimenti cinematografici che ricordano Eisenstein ed il film l'Atalante di Vigo , un film crudo ma molto realistico dove non c'e' in fondo un lieto fine , molto triste.
Film più brutto dello scontro di Diego Costa col palo ieri. Forse sarò io che non capisco questo tipo di comicità ma a me il film non ha fatto ridere quasi mai tranne quando Gagarin che sembrava un misto tra Mexes e Andrei Voronin fa quello scherzetto che ci cascano tutti ahahha. Troppa confusione non si capisce nulla perchè i protagonisti da bambini diventano grandi e poi tornano bambini, ma il regista lo sa che purtroppo non è così la vita e da grandi non si può tornare bambini. Raffigura poi la mediocrità della vita del nonno di Kolimaa che invece di godersi la pensione fa ste stronzate. Penso inoltre che un film sulle scaramuccie tra diverse etnie non faccia ridere e che oltre alla handicappata figlia del medico si sarebbe dovuto mettere anche De Sica per rendere il film più leggero. Comunque sempre meglio di quei film americani in cui il tiro da tre punti entra all'ultimo secondo
Film molto bello, ben equilibrato tra momenti più veloci ed altri più lenti ed introspettivi. Bella trama e bel finale, che si è allontanato molto dai classici finali "tutta azione e sparatorie" creando comunque un effetto sorpresa nella sua semplicità. 8/10