Si ritorna ai fasti della commedia italiana di Monicelli e Magni, un film che senza annoiare ci fa riflettere su tante scelte e luoghi comuni che hanno portato il nostro paese a perdere la sua grande identità costruita con la storia di secoli. Michele Placido superlativo in un ruolo lontano dai suoi cliché ma forse vicino alla sua vera caratterialità.
Un film che mi ha piacevolmente sorpreso.
Bella l'idea del regista di leggere alcune parti fondamentali della nostra costituzione (scritta volutamente in minuscolo visto come viene maltrattata) e poi smentita nei fatti dalle scene che si susseguono.
Il mio voto reale sarebbe un 7 1/2 - 8 ma, visto il voto di media che trovo troppo basso, gli do un bel 10.
Messaggio per il ragazzo che non ha finito di vedere il film perchè questo film, secondo lui, rovina il cinema italiano.
Guarda, sei proprio tu che invece, con la tua presenza, rovini l'Italia.
Paese purtroppo amministrato da tanti come te.
E chi ti scrive è un vecchio.
Tu sei giovane e dovresti essere il futuro.
Suggerimento al regista Massimiliano Bruno per il suo nuovo film.
Il titolo è "Povera Italia".
Scusate per lo sfogo
Davvero un ottimo prodotto, ben scritto e ben diretto. Riesce a far ridere di gusto e a far riflettere. Piacevolmente sorpreso. Voto 8 e 1/2.
10 per alzare una media a parer mio ingiusta.
Da vedere assolutamente. Fotografia perfetta e implacabile dell'Italia di oggi. Una storia dove non ci sono "cattivi" e "buoni" ma un mondo di profondo malaffare dove chi vuole vivere (bene) deve chiudersi la coscienza in un cassetto e adeguarsi al sistema. Chi non lo fa è fuori, o quasi.
Non capisco come mai e' stato giudicato male da alcuni, io non ci vedo tutti questi luoghi comuni, e' uno spaccato dell'Italia di oggi, si vede il peggio della politica, della sanita', della TV e della meritocrazia, ma e' tutto preso dalla realta', da fatti realmente accaduti, che vengono alla luce ogni giorno, poco alla volta.
E' un film comico ed allo stesso tempo una denuncia sociale molto potente, che merita il massimo dei voti.
Non si puo' certo dire che sia recitato male, ci sono fra i migliori attori Italiani, superbo e' Michele Placido.
Ambra, anche se non ho simpatia per lei, devo dire che fa la sua parte molto bene ed e' maturata notevolmente come attrice, si vede che ha studiato molto teatro.
A livello di comicita', siamo anche qui ai massimi livelli, io in genere schifo quasi tutti i film comici italiani i quali non sono piu' divertenti dagli anni 80, ma questo fa veramente ridere, ne uscira' al massimo uno ogni 2 anni di film cosi divertenti in Italia.
Noi ci siamo ammazzati dalle risate per tutto il film.
Sinceramente non trovo nessun punto debole, e neppure il finale e' scontato e fa pensare molto.
Penso che tornero' anche a rivederlo, e lo voglio in DVD!