La visione di questo film mi ha sorpreso positivamente: è un film horror nel quale alcune battute da commedia ne alleggeriscono la tensione. Colin Farrel è perfetto nella parte del vampiro ; ottima la fotografia con belle immagini del deserto e di Las vegas.
A voler essere pignoli avrei lasciato il volto del vampiro "tradizionale" senza eccedere nella creazione di orrida creatura.
Ad ogni buon conto si tratta di un film dove, dopo tanti vampiri dall'animo buono, il protagonista è finalmente malvagio e assetato di sangue. Buon divertimento.
Il movie è per forza di cosa rivolto ad amanti del genere Horror. Altrimenti astenetevi.
Ciò premesso, devo dire che mi ha benevolmente sorpreso. L'inizio prometteva decisamente poco, sembrava l'ennesimo teen-horror pseudo demenziale recitato male e con personaggi ultra-stereotipati.
Però col procedere del film, c'è stato un notevole crescendo fino a diventare appassionante, originale e ben costruito fino alla fine, non deluderà certo gli appassionati.
Da rilevare che l'ho guardato su SKY in 3d, collegando l'audio ad un'impianto Hi-Fi serio. Il risultato è stato da sballo, la qualità sonora del movie è impressionante ammesso che abbiate un ottimo dts o meglio ancora un hi-fi all'altezza.
Per favore non guardatelo in divx peggio se scaricato, in questo caso il film perderebbe 3-4 stelle !!!!
Difetti ? non tutti gli attori sono memorabili (anzi), nella prima parte il film è debole, la conclusione è un po' fiabesca anche come horror-movie.
Non sapevo cosa aspettarmi da questo film: il tema vampiresco in questi anni è veramente inflazionato. Ho voluto vederlo soprattutto perchè c'è Colin Farrel che adoro.
Ho fatto bene, il film è simpatico e lui è semplicemente fantastico. Un vero vampiro.
Da vedere
Come da titolo, una pugnalata alle spalle del caro vecchio "Ammazzavampiri". L'originale aveva una trama che si sviluppava coerentemente, atmosfere interessanti, i personaggi una buona caratterizzazione, qui manca tutto. Trama sconclusionata, atmosfera inesistente, personaggi piatti come tavoli da biliardo, Peter Vincent trasformato da umanissimo, anziano attore TV di poche pretese, terrorizzato dai vampiri nella realtà, ma buono di cuore e coraggioso, in un alcolizzato sfondato di soldi, cinico e sessuomane, nonchè codardo fino al midollo. Il suo apporto alla vicenda è quasi nullo, laddove nell'originale l'"ammazzavampiri" era il co-protagonista a tutti gli effetti. Il vampiro della porta accanto non ha un minimo dello charme e della profondità malvagia d'animo che aveva Jerry Dandridge, limitandosi ad essere un bellone dallo sguardo beffardo, il nerd Ed è una figura praticamente inutile e per nulla caratterizzata, al contrario dell'originale, e il tutto risulta in un polpettone noioso e fastidioso che non si vede l'ora che finisca. Per quanto mi riguarda, bocciato su tutta la linea.
il 3D soldi buttati. L’inizio ed il finale non sono male. Purtroppo, ad un certo punto il film strizza decisamente l’occhio ad un target di adolescenti. Convincente Colin Farrell nel vampiro cattivissimo
Trailer italiano (it) per Bob's Burgers - Il Film (2022), un film di Loren Bouchard, Bernard Derriman con H. Jon Benjamin, Kristen Schaal, John Roberts.