Un film semplice, lirico, intimista. A tratti (per esempio l'indimenticabile finale) di una dolcezza struggente. Nonostante il cast stellare, mi è sembrato soprattutto una storia di facce e di luoghi veri, quasi un dono postumo del migliore neorealismo italiano, di cui ha la delicatezza e la forza.
Dal punto di vista della regia è senz'altro un film coraggioso, ispirato, sdegnoso di qualsiasi calcolo commerciale. La misura è un'altra cifra del film (semplice senza essere superficiale) ad onore dei grandi protagonisti, ma più ancora dei bravissimi attori caratteristi.
Grazie Michele, per questo film, per il tuo coraggio.
Adoro Placido regista, la storia è interessante e gli attori di grande fama sono stati eccezionali come sempre. Ma proprio per questo sono rimasto deluso. Non sono stato coinvolto come mi aspettavo.
Ho guardato questo film con occhi critici, senz aspettarmi granchè visto che ultimamente mi imbatto in film italiani piuttosto criticabili. Ed in vece mi sono gustato un bel film, vero,con sentimento, che racconta una storia un po diversa dalla solita, con coraggio, magari criticabile, ma bella.
Discretamente recitata, anzi diciamo pure BEN recitata.
Un voto? Difficile darlo, 7 mi sembra poco ed allora abbondiamo con un lusinghiero 8, specialmente percè leggo di scarso riscontro al botteghino ed allora bilanciamo con un successo a film up.
Placido ormai sta facendo una buona carriera da regista. Tra i suoi film questo rimane indubbiamente il migliore, perchè ha qualcosa di attrattivo che difficilmente si riesce a spiegare.
E' un film che mi sembra non ebbe un grande incasso al cinema, ma negli ultimi anni ha ottenuto buoni ascolti in televisione; soprattutto su sky, in cui gira il buon cinema.
Ottimi gli attori, peccato che Placido non li abbia riproposti come ha fatto con Accorsi.
Al cinema di venezia michele placido e soci sono stati "caricati a picco" e gli attori mortificati per strada... fischi in sala dopo la proiezione del film... quindi.. una sola parola...
cinema italiano e' ora che vai in pensione.
sei ormai defunto