FilmUP.com > Opinioni > Dracula (1931)
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Dracula (1931)

Opinioni presenti: 7
Media Voto: Media Voto: 8.5 (8.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



The count

(10/10) Voto 10di 10

Il miglior film su dracula mai girato (al pari di nosferatu). e come poteva non essere altrimenti con l'interpretazione del "conte" bela lugosi? dopo aver visto il film, consiglio caldamente di ascoltare "bela lugosi's dead" dei bauhaus.



Lara, 17 anni, Roma.




Capolavoro di tutti i tempi

(10/10) Voto 10di 10

Per definire questo film bastano poche parole meraviglioso eccezionele incredibilmente spaventoso



Beppe, 99 anni, Ceppe (FR).




Il capolavoro di bela lugosi

(10/10) Voto 10di 10

Un film eccezionale, a mio parere una delle più straordinarie interpretazioni della storia del cinema. Realizzato nel 1931, nello stesso anno di Frenkenstein con Boris Karloff: anno d'oro per la Universal Picture. E' ancora capace di far rabbrividire: i luoghi e le ricostruzioni sono veramente eccezionali. Ed è ancora più scioccante leggere la biografia di Bela Lugosi, che per il resto della sua vita sarà incapace di separarsi dal personaggio di Dracula anche nella vita privata. Un capolavoro che merita il 10.



Federico, 17 anni, Milano (MI).




Eccezionale

(8/10) Voto 8di 10

Come fai a capire quando un film è davvero speciale? Semplice, non sono tanto le reazioni che si hanno durante e subito dopo la visione a chiarirti il dubbio, ma quelle che hai dopo. Sto parlando di quella sensazione di felicità, ma anche di malinconia che ore, ed anche giorni dopo, ti pervade ripensando ad ogni singola scena, e che ti fa venir voglia di parlare del film con chiunque. Non sono affatto esperto di film così datati, il più vecchio prima di questo era “Maschera del demonio” di Mario Bava, anno 1960, eppure sono proprio questi quelli che riescono a lasciarmi un vuoto dentro appena compare il classico “The End”. Dracula in particolare è riuscito, a più di settant’anni di distanza, a farmi gelare il sangue e a trasportarmi in quella dimensione gotica che tanto provavo a cercare nei film più recenti. Questo è IL film su Dracula, dove Dracula è il protagonista assoluto più cattivo e diabolico come mai avevo visto e non c’è spazio per il romanticismo come nel più recente “Dracula di Bram Stocker” di F.F. Coppola, come ben si può intuire già dalla prima scena ambientata in mezzo ai Carpazi. Il caro conte non arriva a Londra per amore di Mina, ma per assoluto bisogno di sangue ed estendere il suo diabolico dominio. Cosa dire di più? Lo sguardo magnetico di Bela Lugosi, che ha fatto storia e che faceva svenire le donzellette degli anni Trenta, vale da solo la visione, ma bisogna tener conto che il film è senza dubbio molto impegnativo.



Marco, 19 anni, San Benedetto del Tronto.




Un Dracula puro

(8/10) Voto 8di 10

Esistono film che valgono più per la leggenda costruita attorno , che per il loro valore intrinseco ... il Dracula di Browning è un film mitico , che fa respirare con mano il mondo che Burton tenta con affetto di rievocare nei suoi film ... ma qui siamo incredibilmente dentro quel mondo , ed è impossibile non provare brividi infantili dinanzi ai denti aguzzi di Lugosi (per sempre Dracula , fin dopo la morte) , all'apparizione delle 3 mogli del conte di bianco vestite ... qualcuno lamenta una certa teatralità , ma per chi ha letto il romanzo di Stoker il film riesce a rendere bene la pagina scritta con un b/n magico , musiche trionfanti e da brivido , e c'è tanta nostalgia nell'immaginare i segreti che stanno dietro alla lavorazione di questo prodotto Universal ... c'è nostalgia per un cinema "puro" , che ancora si formava e soprattutto non già piegato su sè stesso , intento masturbatoriamente a ricercare i meccanismi del fare cinema ...



Marco, 20 anni, quartu sant'elena.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 2   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Confidenza (2024), un film di Daniele Luchetti con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd