FilmUP.com > Opinioni > Fantasmi da Marte
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Fantasmi da Marte

Opinioni presenti: 59
Media Voto: Media Voto: 5 (5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Discreto

(6/10) Voto 6di 10

Ok. Non sarà certo il miglior horror di Carpenter. Chi ha visto Halloween, Il seme della follia, Fog, La Cosa, Vampires, sarà senz'altro d'accordo. Il problema è che John ci ha abituato ad un livello tale, che un film come questo può deludere i fans, anche se verrebbe considerato diversamente se diretto da un regista sconosciuto. Se mi è permesso spezzare una lancia in favore del Maestro, posso dire che in Fantasmi da Marte Carpenter cerca di riassumere e fondere assieme la sua intra filmografia. Questo è facilmente verificabile: 1 I fantasmi dal passato,Fog 2 Il male che s'impossessa dell'uomo,Halloween 3 Un luogo inospitale e un gruppo isolato,La Cosa 4 Il gruppo isolato ed assediato,Distretto 13 e il Signore del Male 5 La necessità di affidarsi a carcerati,Distretto 13 Vi pare o no? Il problema è che un contesto simile oggi appare poco originale. Girato vent'anni fa un film così avrebbe sicuramente avuto più fortuna. E comunque credo che un errore di percorso glielo si possa anche perdonare, no?



Fabio, 33 anni, Pavia.




Vecchi Fantasmi

(5/10) Voto 5di 10

Su Marte, una poliziotta reduce, ci racconta una storia fatta di orrende scoperte in una città in cui suo compito era prendere in custodia un prigioniero. Come amante dei film di John Carpenter, forse sarò meno inflessibile, tuttavia trovo che questa sia la sua opera più debole. La storia fatta di marte e alieni che si impossessano dell'altrui volontà è veramente poco originale e questa è una vera macchia che intacca la buona unicità che sempre ha caratterizzato la sua produzione. Lui stesso in un'intervista dichiarò che non gli interessavano i premi, ma voleva che i suoi film fossero ricordati. Posso dire che ci è riuscito, ma quest'anima "fantasma" si è persa in questo film. Ci sono tutti gli elementi del regista, il suo stile, la sua colonna sonora, il modo "country" di interagire, ma il tutto funziona solo se supportato dalla trama e da personaggi validi. Il fatto che il budget fosse basso non ha mai impedito al regista di creare un buon film, a volte cult e come diceva Ridley Scott:" A volte è un bene avere dei limiti perchè si è costretti ad inventare". Qui invece abbiamo un film a basso budget che si comporta proprio come un film a basso budget, salvo certo l'ambientazione e gli effetti che non sono male. I personaggi sono la fotocopia di ciò che è stato e lo sono anche le scene d'azione. Era molto più spaventoso il maestro di "Vampires" (e certo più originale la trama), mentre questo capo cattivo è poco sfruttato, poco sanguinario, sbuca ogni tanto ma sembra quasi che non lo si voglia veramente far scontrare direttamente, finisce quasi per crearsi una sua vicenda che quasi per caso si interseca con quella dei buoni. Tutti i personaggi sono bidimensionali con dialoghi scarni e in sostanza caratterialmente inesistenti. Sono sicuro che il vecchio Carpenter può incastonarsi nelle produzioni del digitale, qui ne ha dimostrato la volontà, ma è la sua originalità che deve ritrovare e che deve pervadere le deboli idee che gli proprinano, come un fantasma del passato tornato a far parlare di se.



Paolo, 27 anni, Borgo Piave (LT).




Risparmiatevelo

(3/10) Voto 3di 10

Carpenter ci delude: spazzatura marziana, con una trama fine soltanto a mettere in mostra tutto il peggio della fantascienza spaziale. Nulla di originale, si salva invece la recitaazione di Natasha Henstridge, ma qui sono un po'di parte: è una delle donne più belle del pianeta, alemeno lei merita di essere vista.



Stefano, 21 anni, Canegrate (MI).




W Natasha Henstridge

(5/10) Voto 5di 10

Uno dei più brutti film di carpenter che abbia mai visto. La trama è intrigante, la città deserta inizialmente mette angoscia e incuriosisce lo spettatore. Poi però il tutt si dipana in maniera abbastanza banale. I mostri sono tra i più ridicoli che io ricordi. Bravissima (oltre che bellissima) Natasha Henstridge.



Ale, 28 anni, Roma (RM).




Inguardabile

(4/10) Voto 4di 10

Una delusione sotto tutti i punti di vista!Una storia prolissa,scene completamente senza senso a volte anche ridicole...peccato che il cognome del regista possa ingannare e farlo credere un bel film...Tutti toppano e questo è sicuramente una grande toppata!



Marco, 28 anni, Milano.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 12   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La vita accanto (2024), un film di Marco Tullio Giordana con Sonia Bergamasco, Valentina Bellè, Paolo Pierobon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd