Salvo solo le musiche, niente di che ma erano ben fatte, i costumi e la scenografia. Non trovo sia un problema allontanarsi dal romanzo e magari anche stravolgerlo ma fatto così non ha senso.
Piuttosto che Asia Argento, quello che mi è sembrato osceno nella recitazione è stato colui che aveva il ruolo di Raoul.
Un film da non consigliare.
PS: Tra l'altro nn ho capito cosa c'ha di horror questo film, se per farlo diventare horror bastano impalare il fidanzato di Paulette, decapitare il nano e strappare una lingua a morsi allora ne siamo capaci tutti.
Allora... mi dispiace dario... ma il film fa schifo, senza mezzi termini... questo film non è il fantasma dell'opera, ma un tuo film "ispirato" a quella fantastica opera. se avresti scelto un altro nome forse non ci sarebbero state tutte ste critiche...i punti discordanti sono tanti:
1) il fantasma è sfigurato dalla nascita, per questo rifiutato da tutti... e per la stessa ragione si rifugia nei sotterranei...ed è un uomo carismatico, un genio musicale...ed è un omicida perchè nn ha mai conosciuto amore ma solo odio.
( il tuo fantasma invece è [come hai detto tu nella presentazione del film , ma io nn concordo... come penso altri] bello e non sfigurato...si rifugia nei sotterranei ma chissà perchè... è un omicida... ma chissà perchè...eh... sull'amore mo ci arriviamo inceve...ahahah )anche se per me è sfiguato naturalmente...fredddo, acido... cioè il fantasma è carisma nn uno zoombe perverso...
2)il vero fantasma è il classico eroe romantico... sfigato, crudele anche ma che sa far venir fuori veri sentimenti. inoltre nn abusa mai della pura christine. erik(il fantasma vero) soffre d'amore per christine che è una valvola di sfogo alla sua condizione.
(il fantasma di dario è un pervertito che si fa prima christine che sembra più una cortigiana ottocentesca che prima fa i fatti ( col sorcio..ehm...fantasma) e poi corre dal suo "amore" raoul e gli chiede di nn lasciarla mai...questo fantasma sembra proprio la classica figura di pazzo schizzato, arrapato e squilibrato che nonostante abbia fatto sesso con christine, non contento si fa masturbare dai topi...dai...e poi mica soffre d'amore sto tipo...
3)la bella christine nella vera storia ha pietà(inteso nel più profondo significato) del fantasma... non amore... si badi bene. il suo amore è per raoule che le ispira sicurezza e protezione. poi christine non è una che la da e pure abbastanza facilmente a un topo-maniaco.
(nel dario film asia ama il fantasma..e lo dichiara apertamente alla fine del film quando...mamma mia...che brutto...io fossi stato in raoul l'avrei buttata dalla zattera. e permettetemi di dirlo... raoul qui fa la figura del cretino...cioè lei si fa un'altro più di una volta lui si fa un mazzo tanto per andarla a salvare credendo al suo amore... e poi alla fine lei urla
Trailer italiano (it) per Succede anche nelle migliori famiglie (2024), un film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Cristiana Capotondi, Euridice Axen.