Mi reputo un discreto conoscitore della mitologia greca e dei suoi personaggi. E' dunque logico che io mi sia fatto 4 risate perchè il film, quanto a mito, non ne azzecca una. Non perderò tempo a elencare le inesattezze presenti in questa pellicola (non bastano 3000 caratteri), spendo però 2 parole polemiche dicendo che gli americani NON dovrebbero cimentarsi in progetti per i quali NON hanno la cultura necessaria. Detto questo penso che questo film non sia malvagio (se preso dal verso giusto, cioè il puro divertimento), buono per una serata in relax. Gli effetti sono veramente belli e gli attori, se non altro, non sfigurano. Avrei evitato le armature stile Cavalieri dello Zodiaco (pacchiane) con cui sono agghindati Zeus e compagni. Bello e davvero impressionante invece il mostro marino finale (e dico "mostro marino" perchè Kraken è un termine nordico inventato nel 700 e nulla ha a che vedere con la Grecia antica). Discreto film fantasy, ma gli assegno soltanto un 5 per le troppe inesattezze culturali: il cinema può e deve essere anche verità storica e letteraria. Saluti a tutti.
Scontro tra Titani è un epica lotta tra mortali e Dei dell'Olimpo, il film di Louis Letterier comprende un cast eccezzionale tra cui
Sam Worthington la super star di Terminator Salvation e l'indiscusso
campione Mondiale al Box Office Avatar di James Cameron, nel ruolo di
Perseo che deve vendicarsi di Ade il Re degli Inferi,
e impedire che il Mondo finisca nelle sue mani infernali, interpretato
da un sorprendente Ralph Fiennes, nel film troviamo anche
le due bellissime e bravissime attrici Gemma Artenton nel ruolo della
Semi Dea Io che guiderà Perseo nella sua battaglia, e Alexa Davalos
nei panni di Andromeda, nel cat anche Liam Neeson nei panni di Zeus
il Padre di tutti gli Dei, Danny Huston visto di recente in X-Men Origins Wolverine, nel ruolo di Poseidone, Luke Evans nel ruolo di Apollo, Mads Mikkelsen nel ruolo di Draco un mortale, il regista confenziona un film d'azione epico brillante, che ci porta ai fasti della mitolgia greca, le scene più sorprendenti sono quelle dell'incontro tra Perseo e Pegaso, la battagglia degli scorpioni giganti, e il risveglio del Kraken, davvero impressionantissima nella sua immensità, gli attori sono tutti ottimi nella loro parte e non si poteva desidera un cast migliore id questo, Liam Nesson sopratutto lui nei panni di Zeus con l'armature scintillante, far venire voglia di essere un Dio, consigliatissimo a tutti.
Regia 9, Fotografia 9, Sceneggiatura 9, Effetti Speciali 10, Colonna Sonora 10
Voto 9
Abbandoniamo lo storicismo, la mitologia greca, le leggende, il cinema di autore ed ogni tipo di prevenzione mentale. Qui di fronte abbiamo un film d'avventura allucinato e visionario, con un ottimo ritmo e ben realizzato. D'accordo che il plot spazia da "Pollon" a "Rambo" passando per "Dune", ma a chi interessa se il risultato è divertente? Lo consiglio.
Trovo che la media del 6 sia troppo bassa!! Il film è un ottimo epico con un attori eccellenti.
Così tra avventura e mitologia, Perseo ritorna con il volto di Sam Worthinghton perfetto nei panni di questo eroe...