FilmUP.com > Opinioni > Dopo il matrimonio
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Dopo il matrimonio

Opinioni presenti: 16
Media Voto: Media Voto: 7.5 (7.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



bellissimo

(10/10) Voto 10di 10

E' un bellissimo film veramente unico, molto dettagliato nelle descrizioni Molto focalizzato sui sentimenti delle persone e sui risvolti sentimentali e famigliari Da consigliare vivamente



Paola, 40 anni, Pavia (PG).




...farsi notate senza fare rumore...

(10/10) Voto 10di 10

tutto scorre in maniera naturale e, oserei dire lieve, pur affrontando una situazione abbastanza drammatica ed a tratti anche imbarazzante...per questo adoro i nordici: niente fronzoli ed eccessi all'americana o silenzi pesantissimi e angoscianti alla francese o nulla rivestito di "stile" all'italiana! solo la sostanza, le persone, gli stati d'animo di ogni giorno come del momento più tragico di una vita, attraverso volti, sguardi, gesti semplici ma molto significativi. attori bravissimi,spontanei e ben affiatati tra di loro - a tratti, l'atmosfera è così intima e confidenziale che si potrebbe addirittura dimenticare che sia un film!-: bei personaggi che sembrano davvero avere in sé belle persone! qualsiasi sia il vostro gusto in fatto di cinema, vi consiglio di andarlo a vedere: sembrerà banale, ma penso che sia un buon "manuale di vita" in pillole, improntato a lealtà, sincerità, chiarezza e concretezza nelle scelte e decisioni di vita, per quanto critiche e gravi possano essere!



Valeria, 38 anni, Sulmona (AQ).




Meraviglioso

(10/10) Voto 10di 10

Una pellicola assolutamente straordinaria. Attori eccellenti. Se entrassi nel dettaglio, la mia opinione svelerebbe il film nella sua essenza, e non voglio assolutamente rischiare di toglierVi il gusto di assaporarlo. Tutti i sentimenti sono trattati in maniera sublime, sviscerati nella loro interezza e complessità. Gli scandinavi non sono secondi a nessuno in fatto di cinema. Se partite dal presupposto che si tratta di un film drammatico, sono certo che non ne rimarrete delusi. Il mio voto è 10 perchè di più non si può dare.



Alessandro, 32 anni, Torino (TO).




La bellezza del cinema scandinavo

(10/10) Voto 10di 10

Appena sono uscito dalla sala, il mio pensiero è stato: come è possibile che i film scandinavi, anche quando si basano su trame di per sè non eccessivamente originali - come in questo caso, in cui si narra la storia di un padre che scopre una figlia di cui ignora l'esistenza, nel mezzo di un'intricato intreccio di rappporti familiari - riescano sempre a raggiungere risultati eccezionali? Al di là di questa opinione personale, la mia recensione si può ridurre ad un consiglio: andate a vedere questo film! E' raro, infatti, trovare pellicole così belle, di una drammaticità asciutta e mai melensa, ancora in grado di fornire allo spettatore profonde emozioni.



Fabrizio, 24 anni, Torino (TO).




Da non perdere

(9/10) Voto 9di 10

Che dire? Sono uscita dal cinema senza parole... Un film stupendo, profondo, intenso. Un film che offre molti spunti di riflessione, basti pensare all'amore di quest'uomo che sa di essere in fin di vita, e predispone tutto affinchè la sua donna abbia il meglio anche in sua assenza... Una bella riflessione sull'amore, inteso in senso lato... e tanta emozione... per non parlare della colonna sonora, meravigliosa... firmata Sigur Ros! La frase del film? "Per volere il tuo aiuto bisogna stare dall'altra parte del mondo?" che propone una riflessione non banale sulla sofferenza, ancora una volta, come in Babel (splendido anche questo!), la disperazione e la sofferenza ci accomunanano: Nord e sud del mondo, ricchi e poveri...Ed è proprio così. Imperativo categorico: andatelo a vedere!



Erica, 20 anni, Roma.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 4   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quell'estate con Irène (2024), un film di Carlo Sironi con Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg, Claudio Segaluscio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd