E' un bellissimo film veramente unico, molto dettagliato nelle descrizioni
Molto focalizzato sui sentimenti delle persone e sui risvolti sentimentali e famigliari
Da consigliare vivamente
tutto scorre in maniera naturale e, oserei dire lieve, pur affrontando una situazione abbastanza drammatica ed a tratti anche imbarazzante...per questo adoro i nordici: niente fronzoli ed eccessi all'americana o silenzi pesantissimi e angoscianti alla francese o nulla rivestito di "stile" all'italiana! solo la sostanza, le persone, gli stati d'animo di ogni giorno come del momento più tragico di una vita, attraverso volti, sguardi, gesti semplici ma molto significativi.
attori bravissimi,spontanei e ben affiatati tra di loro - a tratti, l'atmosfera è così intima e confidenziale che si potrebbe addirittura dimenticare che sia un film!-: bei personaggi che sembrano davvero avere in sé belle persone!
qualsiasi sia il vostro gusto in fatto di cinema, vi consiglio di andarlo a vedere: sembrerà banale, ma penso che sia un buon "manuale di vita" in pillole, improntato a lealtà, sincerità, chiarezza e concretezza nelle scelte e decisioni di vita, per quanto critiche e gravi possano essere!
Una pellicola assolutamente straordinaria.
Attori eccellenti.
Se entrassi nel dettaglio, la mia opinione svelerebbe il film nella sua essenza, e non voglio assolutamente rischiare di toglierVi il gusto di assaporarlo.
Tutti i sentimenti sono trattati in maniera sublime, sviscerati nella loro interezza e complessità.
Gli scandinavi non sono secondi a nessuno in fatto di cinema.
Se partite dal presupposto che si tratta di un film drammatico, sono certo che non ne rimarrete delusi.
Il mio voto è 10 perchè di più non si può dare.
Appena sono uscito dalla sala, il mio pensiero è stato: come è possibile che i film scandinavi, anche quando si basano su trame di per sè non eccessivamente originali - come in questo caso, in cui si narra la storia di un padre che scopre una figlia di cui ignora l'esistenza, nel mezzo di un'intricato intreccio di rappporti familiari - riescano sempre a raggiungere risultati eccezionali?
Al di là di questa opinione personale, la mia recensione si può ridurre ad un consiglio: andate a vedere questo film!
E' raro, infatti, trovare pellicole così belle, di una drammaticità asciutta e mai melensa, ancora in grado di fornire allo spettatore profonde emozioni.
Che dire?
Sono uscita dal cinema senza parole...
Un film stupendo, profondo, intenso. Un film che offre molti spunti di riflessione, basti pensare all'amore di quest'uomo che sa di essere in fin di vita, e predispone tutto affinchè la sua donna abbia il meglio anche in sua assenza...
Una bella riflessione sull'amore, inteso in senso lato... e tanta emozione... per non parlare della colonna sonora, meravigliosa... firmata Sigur Ros!
La frase del film? "Per volere il tuo aiuto bisogna stare dall'altra parte del mondo?" che propone una riflessione non banale sulla sofferenza, ancora una volta, come in Babel (splendido anche questo!), la disperazione e la sofferenza ci accomunanano: Nord e sud del mondo, ricchi e poveri...Ed è proprio così.
Imperativo categorico: andatelo a vedere!