Questo e' a mio parere un film sottovalutato.McTiernana non ha sempre fatto capolavori , ma questo film e' veramente molto ma molto bello.Soprattutto perche' da' segnali di amicizia e di lealta'.Mitica poi la scena finale , dove l'erede al trono si sacrifica da vero re. Altra gran bella scena e' quando Banderas impara la lingua dei vichinghi solo ascoltandoli.Li' McTiernana ha svolto un gran bel lavoro !
Questo film è veramente ben fatto, e non parlo solo per gli ettolitri di sangue e le teste umane che rotolano sul terreno, le battaglie sono veramente fatte come si deve, riescono a dare l'impressione di sentire la paura dei combattenti che rischiano la morte, ma di tutto il film devo dire 2 cose::1-Mi sono piaciute veramente tanto la preghiera dei normanni ai guerrieri defunti e le atmosfere tenebrose tipiche delle zone del nord-europa nell'anno mille..2-Non ho capito se alla fine le persone nascoste nei sotterranei si sono suicidate o cosa....L'arabo ha parlato.
Film ingiustamente sottovalutato, la giusta mistura di epicità, azione, violenza edivertimento che ci si aspetta d un film del genere. Banderas è azzeccato nel ruolo di Ahmen Ibn Fahdlan e Buliwyf, il capo dei normanni, è una vera potenza. Una volta terminata la visone del fim vi sentrete molto più normanni!
Film a mio parere ineguagliabile.Stupendo,forte, grintoso,ricco di elementi ormai persi ai giorni nostri quale combattere e credere.Narra la storia di uomini valorosi che alla spada hanno dedicato la vita.Veramente film d'effetto che fa rimpiangere dino essere a combattere al loro fianco!Colossale la scena finale dove Bulways indomito erede al trono, in fin di vita, entra nel campo di battaglia e con le ultime forze recita la preghiera vichinga coinvolgendo tutti, e poi sferra il colpo di grazia al capo degli uomini-orso sedendosi in fine sulla barricata e lasciandosi morire in posizione da vero re!!Film che riguarderei 1000 volte e userei come insegnamento di antichi valori e coraggio..