visto dopo il 2° episodio (che mi è piaciuto molto, come ho detto nella relativa opinione su questo sito), "blade" l'ho trovato leggermente inferiore al sequel, ma è pur sempre un film da non perdere anche perchè racconta delle origini di blade; voto 7 / 7,5
Con questo film ha inizio la trilogia su Blade, il personaggio dei fumetti che, dotato di poteri sovrumani e maestro delle arti marziali, ha quale unico scopo di vita lo sterminio dei vampiri. In questo primo episodio l’ammazzasucchiasangue afroamericano si scontra con il temibilissimo diacono Frost, un vampiro di sangue non puro che tenta la scalata nelle alte gerarchie del comando vampiresco. Lo scontro tra i due si trasforma, ben presto, in un conflitto tra due modi di vivere e vestire. Da una parte c’è il tamarrissimo Blade (ottimamente interpretato dal cinghiale Snipes, perfettamente nella parte) che, con il suo improponibile abbigliamento e la sua accappigliatura fuori dalle righe, è destinato ad un’esistenza solitaria votata alla caccia ed all’eliminazione di coloro che sono più fighi di lui (cioè i vampiri). Dall’altra Frost, un vampiro ultra-trendy che, sempre circondato da figone succhiasangue, sa come godersi la sua non vita. Il finale, purtroppo, è scontato ed a perdere sarà colui che nell’arco della pellicola ha saputo accappararsi più del suo rivale la simpatia del pubblico. A parte tutto, “Blade” è un buon action – movie che ha il suo punto di forza nei coreografici combattimenti del protagonista e in una trama che, suppure elementare, è capace d’intrattenere lo spettatore per tutta la durata del film. Il voto che si merita è un 6.5 (tendente al 7) precisando, però, che il no plus ultra della serie è il secondo episodio girato da Guillermo Del Toro.
"Blade" è decisamente un bel film, e il migliore tra quelli tratti dai fumetti della Marvel (niente a che vedere con i purtroppo deludenti Daredevil ed Elektra). Ammetto che l'ho guardato soprattutto per vedere l'interpretazione di Stephen Dorff, bravissimo (e bellissimo) nei panni del Diacono Frost, ma sono rimasta molto positivamente colpita da Snipes e, in particolare, da Kristofferson. Ben realizzate le scene di combattimento, un po' alla Matrix. Il ritmo è incalzante e fa del film il migliore della trilogia.
veramente apprezzabile il primo "blade" cm il secondo...buonissima recitazione di wesley snipes e stephen dorff buona la trama e azione allo stato puro!purtroppo il terzo nn è estato all'altezza dei primi 2
ho scaricato e guardato il film per l'interesse che ho da sempre per vampirismo e licantropia. mi aspettavo un'americanata delle solite. invece mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine grazie ad un montaggio e a delle riprese in movimento delle scene action davvero da lasciarti gli occhi incollati allo schermo. originale anche la rivisitazione degli aspetti classici del vampirismo. unica pecca è la mania statunitense di creare il supereroe solitario alla batman o superman e via dicendo. merita di essere guardato