FilmUP.com > Opinioni > Delitto al ristorante cinese
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Delitto al ristorante cinese

Opinioni presenti: 12
Media Voto: Media Voto: 7 (7/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Attenzione... pericolo di coma narcolettico irreversibile!

(2/10) Voto 2di 10

Secondo me chi parla di vera comicità italiana prendendo ad esempio questo film di Corbucci è uno che andrebbe rinchiuso! E questo sarebbe un film comico? Ma non fa neanche ridere! Le uniche risate le strappa quando ci sono le classiche scenette con le botte in testa (ma neanche tanto...), oppure quando 'er Monnezza cerca di autocensurarsi e non dire parolacce. Per il resto... una Monnezza proprio! E tenete presente che tutto il lavoro se lo sobbarca il leggendario Ferruccio Amendola (chapeau!), che riesce ad essere originale e convincenete anche in pellicole di questo genere. Tomas Milian (che qui interpreta anche l'ambasciatore cinese con il parruccone- pateticissimo!-), non sarebbe niente senza la sua voce. Scemata colossale! Insomma, un film che deve essere per forza volgare, altrimenti non susciterebbe neanche un mezzo tic nervoso lontanamente paragonabile ad un sorriso! Bah... Vedetevi, che so... Un sacco bello... Non ci resta che piangere... così scoprirete che cosa vuol dire ridere davanti ad un film!



Airin, 27 anni, ...........




Ma...

(1/10) Voto 1di 10

Leggendo i commenti positivi precedenti al mio, mi ero avvicinato a questo film speranzoso di stare per assistere a un film comico. Invece per tutta la durata del film avrò riso per 2 minuti, su battute che richiamano la risata più per le parole volgari dette (o sottointese) che per le situazioni. Sono un amante delle commedie, quindi posso ben dire che la comicità è altro: "Non ci resta che piangere" di e con Benigni e Troisi; "Un americano a Roma" con Sordi; "Borotalco" di e con Verdone. Questi solo per fornire 3 film di decadi diverse, dove ho riso per tutta la durata della pellicola con battute vere.



Davide, 19 anni, Roma.




La vera comicità

(9/10) Voto 9di 10

i film della serie del monnezza sono in assoluto i più divertenti,molto di più degli orribili filmacci attuali. Erano cosiderati film trash? Ma per favore..questa è la vera comicità italiana,quella senza tanti peli sulla lingua. Oltretutto,i film con Tomas Milian e Bombolo,univano alla capacità di far divertire,anche dei momenti di vero giallo all'italiana.



Rolando, 35 anni, Pisa (PI).




Nico Giraldi è un mito

(10/10) Voto 10di 10

Divino, immortale, leggendario. Con questi 3 aggettivi definisco questo film ma anche gli altri della saga di Nico Giraldi e Venticello. Grandi Tomas Milian e BombolO ma soprattutto Ferruccio Amendola che da la voce a Nico facendo entrare nella leggenda questo personaggio insieme il volto di Tomas Milian. Dico questo xchè spesso il grande doppiatore romano viene dimenticato ( come è successo in un commento precedente al mio). Consiglio soprattutto di questi film Delitto a Porta Romana il primo della saga e il migliore a mio avviso. In delitto al ristorante cinese mi piace la storia, fanno ridere i protagonisti peccato per quel Ciu ci Ciao che a me da fastidio ma il 10 se lo merita comunque questo film di Bruno Corbucci.



Nico, 19 anni, Fiumicino (RM).




È er mijore

(10/10) Voto 10di 10

Basta guardare questo film per capire che non è necessario un Kolossal affinchè una pellicola sia bella! Anzi! Ormai c'è questo exploit di filmoni da milardi di dollari, con gli attori più belli e più bravi...questi film pieni di effetti speciali, che badano solo all'apparenza, una festa per gli occhi! Chissà quanto soldi spesi quando per fare un bel film, divertentissimo e ben congeniato bastano solo due attori mitici e una storia casereccia! Il cinema trash non è mai stato tanto considerato perchè troppo volgare e senza valori...ma chi l'ha detto? Forse che i film di adesso come starsky & Hutch oppure Non aprite quella porta sono portatori di valori e di morali?! Basta con queste comicità da quattro soldi e rivisitiamo i veri capolavori che hanno fatto epoca!! Per non parlare di Tomas Milian, attore cubano, dalla simpatia che sprizza da tutti i pori...chiamato l'Imperatore della Parolaccia", "Er Monnezza", "Er Trucido" ma mai troppo volgare..e in tutti i film riesce con grande abilità a dare un tocco di folklore romano grazie alle espressioni e alle battute in romanesco da lui stesso ideate. Consigliato a chi vuol ridere senza vedere film demenziali



Stefano, 17 anni, Ascoli.





Sfoglia indietro   pagina 2 di 3   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Inside Out 2 (2024), un film di Kelsey Mann con Kensington Tallman, Amy Poehler, Lewis Black.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd