Intenzione di Germi era di confezionare una forte satira contro il famigerato articolo del codice italiano che attribuisce forti attenuanti nelle pene per i "delitti d'onore", ma il film ebbe grande successo, più che per la sua carica polemica, per il divertimento farsesco che distribuiva al pubblico. Ne esce una commedia grottesca intinta di nero con forti accenti satirici sui costumi e sulle istituzioni.
La vicenda raccontata nel film può ricordare quelle che nei giornali di fine '800 venivano riportate sotto il titolo: "Cose da Medioevo". Ma Germi, collocandola in una cittadina ben poco immaginaria, con 18.000 abitanti e 24 chiese, dove il parroco invita dal pulpito i fedeli a votare "liberamente" un "partito che sia democratico e cristiano", collega i malcostumi antichi a quelli moderni. Con un paradosso di fondo: la società moderna e civile che un film come DIVORZIO ALL'ITALIANA sembra invocare, è la stessa, volgare e sfrenata, che film come UNA VITA DIFFICILE o IL BOOM, inducono a detestare.
Tuttavia le contraddizioni si fanno perdonare grazie allo stile magistrale di Germi: ritmo da commedia di Clair o Blasetti, montaggio più vicino alla Nouvelle Vague che a Visconti o Minicelli. Fino ad allora regista serio per eccellenza, Germi diviene, a sorpresa, un maestro della commedia.
Crudele, energica, scomodamente grottesca, gioiosamente demistificatoria. La più bella commedia all'italiana, modernissima ancora per stile e narrazione. Perfetto esempio di forza sociale-sovversiva di un cinema che sia anche accessibile a tutti
ho guardato questo film perchè mi era stato proposto dalla profesoressa di sociologia . devo dire però che sono rimasta molto contenta da questo film, molro divertente e molto bello. ho scoperto una stefania sandrelli bellissima!!!ovviamente dietro all'ironia della comedia si cela una dramma. molto utile come film per chi fa sociologia!
devo dire che qst è un fil stupendo,con in marcello mastroianni favoloso...un film divertente ma allo stesso tempo drammatico se si pensa che tuttu ciò è accaduto fino a poco tempo fà......