film stupendo, delicato per i temi che tratta che non sono solo l'emarginazione e l'handicap, niente è scontato o lasciato al caso. di caprio è eccezionale, forse la sua migliore interpretazione, non solo per la bravura nel'interpretare un portatore di handicap ma per la profondità che ha dato al personaggio e la grande umanità..non ti fa pena anzi è adorabile ma anche una piccola peste!! ho adorato anche Julitte Lewis, anche lei delicata ma forte in un personaggio quasi secondario, la sua scena migliore quando incontra la madre dei Grape..fantastica. Johnny Depp è straordinario, l'aria da ribelle che vuole opporsio e scappare da quella realtà che lo inchioda ma lo sguardo di chi sa che resterà li perchè l'amore per la famiglia. non si fanno più film cosi..peccato
Ho saputo che per questo film di mediocre fama Depp ha rifiutato film dalle trame molto più interessanti tipo "Vento di passioni" e "Intervista col vampiro" e per che cosa? Per interpretare il classico ruolo del bravo ragazzo (per una volta nella sua vita finalmente almeno) che comunque non gli ha regalato molto successo perchè questo "buon compleanno mr grape" non è mai diventato un classico. E' un film un pò anonimo che forse solo i fans e i mezzi fans di Depp conoscono... oddio come film è pur sempre uno fra i migliori della filmografia di Johnny Depp perchè finalmente lo vediamo senza alcun trucco, nei panni di un ragazzo normale, ma durante molte sequenze e scene del film sono parecchi i momenti di noia. L'ambiente è deprimente, la fotografia scura e opprimente e i dialoghi spesso insignificanti. Da uno come Depp ci si aspetta di meglio, ma in realtà il più bravo e talentuoso fra tutti qui è Leonardo Di Caprio perchè sembra un handicappato vero.
a mio paere è un film fantastico apparte il casst chre lo compone gli attori sono davvero fenomenali nel interpretare certe problematiche
e lo dice una che la vora nel sociale poi trattano questo tema con delicatezza e forza nei ei momenti giusti in conclusione fantastico