trovo ke il film sia veramente bello. bella la regia, bella la fotografia, bella la colonna sonora... nn capisco questo cercar di trovare punti negativi: ozpetek avrebbe trattato troppi temi contemporaneamente; ozpetek tratta sempre d omosessualità; film ke si sviluppa lentamente... forse sarebbe meglio lasciarsi andare guardandolo, il film, invece ke volersi sempre improvvisare grandi critici cinematografici. io guardando il film ho pianto, e credo ke questo sia abbastanza. 10
Raramente un film di questo genere è stato così delicato, sottile, quasi silenzioso, come il vecchio smemorato interpretato intensamente dal bravo e purtroppo scomparso Girotti. Tutto si muove all'interno, nel sottosuolo di ognuno, tra l'apparente tranquillità di una vita ordinaria, forse fin troppo.Tutto si trova celato dietro i gesti, i silenzi e i vetri di una finestra dalla quale evadere verso altri orizzonti che però, come ci avvisa il regista in una delle scene più belle del film (Giovanna che guarda dalla finestra di fronte la sua finestra-vita), non è detto che, in fondo, siano poi orizzonti migliori di quelli da cui si vuole fuggire.Ed è proprio in questo messaggio, in questo invito a guardara veramente all'interno delle nostre cose e a carpirne l'essenza vitale,che si esprime il miglior messaggio del film. Ben interpretato e musicato, una pellicola non pomposa e infarcita di scene e situazioni stucchevoli (come tanti film attuali di questo genere e non)ma che trova nella semplicità e nelle metafore il suo punto di forza.Temo che non tutti, a giudicare dalle recensioni che ho letto, l'abbiano davvero capito.Per fortuna la critica e la maggior parte del pubblico sì.
Recensione ho visto ieri su rai uno per la seconda volta questo film....e per la seconda volta mi è entrato nel cuore. commovente ma allo tesso tempo positivo...pieno di speranza e di sentimento; profondo e mai volgare. morbido come un cuscino di piume. un film fatto di pause, di occhi e di labbra...colmo di anima. devo ringraziare il grande ozpetek perchè nel mio caso ha compiuto un mezzo miracolo. per la prima volta mi ha sciolto il cuore, dopo una grande perdita due anni fa. mi ha liberato l'anima dalle lacrime...che non riuscivano + ad uscire. ed è rimasto la colonna sonora di un momento nel quale l'importanza della memoria mi ha ridato la speranza.grazie...da me e da quelli che come me lo custodiscono nel proprio cuore!
Ragazzi stiamo parlando del film più bello di tutti i tempi? io sono innamorata di questo film...come sono innamorata del mitico ferzan e del bellissimo raoul bova!!
voglio dire anche che la mia attrice preferita giovanna mezzogiorno è sicuramente la migliore di tutto il mondo.
se avessi l'opportunità di dire di persona la mia, direi sicuramente che non potrei vivere senza di loro.siete grandi e vi amo troppo silvia