Spevo che il film era strano ma non credevo cosi!
Mi ha colpito, anche soprattutton gli effetti speciali. Si capisce che è un film che va magari rivisto e riletto in chiavi diverse, visto che magari alcuni possono scambiarlo per un normale film di fantascienza con molti effetti speciali; e magari invece è un film molto più filosofico.
Di contro però devo dire che il film sopffre di un montaggio fin troppo veloce che potrebbe (come a volte mi è successo) disorientare le persone magari meno avvezze al genere di film.
Peccato però che questo film sia rimasto in sordina non avendo il successo meritato.
il mio voto sarebbe 7.5
Peccato davvero per il finale che dissipa in un lampo tutta l'atmosfera, il mistero e le riflessioni esistenziali (senso della realtà, simulazione, potenzialita di deformazione della realtà). Per il resto è indubbiamente un bel film. Le immagini, le atmosfere, i ritmi sono eccezzionali.
A me ha ricordato visivamente, ma non solo, il film "il tredicesimo piano". Entrambi sono film poco noti, pochissimo pubblicizzati e dispersi nella massa di film "americani" dai grandi effetti speciali e spesso dai contenuti scarsi.
Dark City e' arrivato un po' in sordina, ma non meritava così poca attenzione!
E' un film veramente bello, anticipa l'idea di "realtà fittizia" poi ripresa da Matrix e dai suoi "figliastri", e lo fa con stile.
Ve lo consiglio.