Questo comunque è un film che fà pensare ed è questo che voglio da un film.Quello che non ho capito come, a Venezia, hanno potuto premiare la Mezzogiorno e non la Buy, questa almeno ha costruito un personaggio che ha una sua evoluzione nel film,la Mezzogiorno interpreta tutto il suo film (un film che non ti prende) come un pesce lesso,una pessima imitazione della bravissima Romy Schneider
Più ci penso e più lo trovo scadente: storia base quasi didascalica ed attorno tutta una serie di situazioni grottesche appiccicate senza filo. Buy brava, Zingaretti attore cinematograficamente mediocre a cui discolpa si può dire che il personaggio che gli hanno cucito addosso poco permetteva. Da evitare.
Ora, che la Buy resti donna di classe e di bellezza e sicuramente attrice di buon spessore, non ci sono dubbi. I dubbi vengono invece nel credere a come sia stato possibile valutare così in eccesso questo film che è invece mediocre e banale, senza vera complessità psicologica e senza enessuna analisi dei dati su un piano reale. Tanto per fare un esmpio: quando Olga si abbandona per mesi e mesi al suo delirio di miseria, nessun insegnante dei figli si rende conto di cosa stia capitando loro o forse i bambini della coppia hanno capacità sovrannaturali di forza e maturità psichica? E la madre..oltre a fare oroscopi chiaramente inefficaci è capace anche di mostrare qualche attenzione pratica per la figlia? No, non ci siamo. Un otto alla Buy, ma un quattro al film.
questo film, per quanto prevedibile, sarebbe stato credibile se non ci fossero stati alcuni momenti come la barbona,(inutile simbolismo, di cosa poi?) la poverella annegata (era meglio immaginarla), la traduzione del testo (assolutamente banale) ,la morte del cane otto (sovrappeso) ,la scena di sesso con il mitico goran(più comica che altro) ,il pezzo di vetro nei rigatoni.
La scena finale richiama "pane e tulipani", ma mentre lì è ironica e commovente, qui è fredda e quasi odiosa.
la buy molto brava, il mitico goran ha scritto musiche migliori e pur essendo molto tenero non mi è parso un grande attore
nonostante tutto questo, il film mi ha divertito e ho riso spessp
Possiamo rimanere un mese a discutere questo film.
Gli spunti sono tantissimi e tutti molto interessanti.
Per dare un giudizio bisogna, a mio parere, partire da un punto fermo:accettare totalmente la visione e il contenuto di colui o coloro che hanno scritto la storia. Partendo da questa premessa il film è bello.
Un ottimo regista, che ci ha regalato degli interpreti stupendi, soprattutto Margherita Buy, veramente brava e bella. Poi il musicista, che ci fa conoscere la musica che ci accompagna verso la poesia e infine con una visione ottimistica ci porta verso una nuova vita (l'amore che sboccia fra olga e il musicista). Tutto molto bello e romantico.
Per apprezzarlo maggiormente occorrerebbe vederlo 2 volte.