FilmUP.com > Opinioni > Le iene
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Le iene

Opinioni presenti: 177
Media Voto: Media Voto: 8.5 (8.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Mr. blonde schizzato al punto giusto

(10/10) Voto 10di 10

Il film è incantevole, la storia è semplice, ben costruita e imprevedibile fino al termine. il mio personaggio preferito è mr. blonde:"hai finito di abbaiare o hai intenzione di mordere?" semplicemente unico quando si diverte a torturare lo sbirro!



Paolo, 20 anni, - (MI).




ieeeeeeeeeeeee

(10/10) Voto 10di 10

Spettacolare, abominevolante, spettacoloso, stupendissimo, ed increscioso. Tarantino I Love You!!!!!!!!!!



Samuele, 16 anni, Alatri (FR).




Stupendo

(8/10) Voto 8di 10

Harvey Keitel e Tim Roth sono straordinari, il film che ha fatto nascere Quentin Tarantino. Un capolavoro senza difetti.Musiche ala limite del sublime. Qualcosa che rimane nella mente in modo indelebile!!!!!



Samuele, 16 anni, Alatri (FR).




superlativo? no , di +!!!!!

(10/10) Voto 10di 10

Chi poteva fare un film del genere se non il mitico tarantino??????? la storia con tutti i suoi flash-back è assolutamente orginale , e il suo stile comico e violento allo stesso tempo è qualcosa di veramente unico nel suo genere . in poche parole un vero e proprio c a p o l a v o r o



Enrica, 17 anni, Alcamo (TP).




La morale nascosta e la nascita di un genio

(10/10) Voto 10di 10

Reservoir Dogs è il gioiello primogenito (il primo lungometraggio diretto e scritto effettivamente da Quentin) di un uomo che è già stato osannato da pubblico e buona parte di critica, creando e rinverdendo un genere, nonchè generando un aggettivo dal suo stesso cognome: Tarantiniano. Questo è un prodotto genuino, girato con spese di produzione bassissime (i vestiti da Iene gli attori se li portavano da casa, il capannone dove venne girato il film è stato procurato da Harvey Keitel stesso), in un ambiente chiuso. Nonostante, o grazie a tutto ciò, è nato il prodotto più genuino di Quentin. La storia scorre fluida e non mostra nemmeno un immagine della famosa rapina, che potrebbe venire intuita come punto fondamentale della vicenda. Sappiamo solo che è andata male; una delle Iene è ferita gravemente e l'altra insieme a lui sta fuggendo verso il punto di ritrovo. Da qui nascono tutti gli intrecci, i dubbi per scoprire chi sia la talpa. Tra rivelazioni ambigue e la pazzia di Mr. Blonde (in una scena che è già storia), il crescendo di tensione culmina nel finale, quando il regista ci regala una morale tanto raffinata quanto impercettibile. Ma questa la risparmio a chi si vuole vedere il film, o chi non l'ha ancora trovata. Il cinema ha bisogno di Quentin Tarantino.



Valentino, 18 anni, Alessandria (AL).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 36   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ferrari (2023), un film di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: