FilmUP.com > Forum > CineINFO - Oggi ho visto... agenda dei film vol. 10
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Oggi ho visto... agenda dei film vol. 10   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 Pagina successiva )
Autore Oggi ho visto... agenda dei film vol. 10
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-12-2010 14:40  
quote:
In data 2010-12-15 14:07, Deeproad scrive:
Crank, molto figo.




Maschi...

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-12-2010 14:42  
quote:
In data 2010-12-08 23:47, Chenoa scrive:
P.S. Come procede la tesi?



Non ci ho ancora messo mano.
Ho solo parlato con il mio relatore e gli ho mandato qualche appunto, dice che è roba buona.
Cmq prima voglio portare a termine gli esami...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-12-2010 13:16  
LA MEGLIO GIOVENTÙ ATTO PRIMO – Marco Tullio Giordana

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 21-12-2010 13:52  
Rivisto star wars 3. Il peggio riuscito. Scomparsi totalmente il distacco e la modestia dell'illusione, che comunque rimane rappresentazione senza diventare mai fine a se stessa. Lucas si immerge nella rappresentazione del suo pensiero dimenticando la sua incapacità di rappresentare parecchie cose, per fare una sostanza continua di rappresentazione che non significa niente, solo per fare della narrazione degli eventi il suo punto di forza. La sua abilità nel costruire una struttura di illusioni che funzioni come rappresentazione è morta, e la serietà della sua idea viene quasi distrutta nel tentativo irrazionale di rappresentare un universo in espansione smettendo di costruirlo.

Però rimane sempre un lavoro geniale. Ha solo perso la sua modestia e con questo perde parecchi punti. Il migliore di tutta l'esalogia è il primo, seguito dal quarto.
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 21-12-2010 14:27  
IL GRINTA – Henry Hathaway

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
oceandrop

Reg.: 17 Set 2008
Messaggi: 57
Da: milano (MI)
Inviato: 21-12-2010 17:16  
Per un pugno di dollari!
Sempre un bel film!
_________________
Marco

  Visualizza il profilo di oceandrop  Invia un messaggio privato a oceandrop    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-12-2010 00:08  
UN POSTO AL SOLE, George Stevens
Mmmm, insomma, un po' moscietto.
M.Clift è il bello più malinconico e "perdente" di Hollywood, ma qui pare un po' imbalsamato. Come anche Liz Taylor.
Buona la parte centrale.
7

CHI UCCIDERà CHARLEY VARRICK?, Don Siegel
Ottimo come W.Matthhau. Splendida pirotecnica sequenza conclusiva.
8

OMBRE MALESI, W.Wyler
La prima parte nno mi è piaciuta.
Di scene di forte impatto ne ho trovata solo una (il confronto tra la colpevole e la donna orientale). Per me un po' sopravvalutato. Grandi interpreti soprattutto nella seconda parte (eccezionale B.Davis, infallibile H.Marshall).
8

LA CONTESSA SCALZA, L. Mankiewicz
Narrativamente avvincente, un po' improbabile, ma zeppo di personaggi standard e di luoghi comuni (produttori "cattivi" che pensano solo ai soldi, registi ex bevitori, star che si rovinano, nobili impotenti...). Dei 125 minuti quasi la metà risultano di una noia semimonumentale, specialmente nella seconda parte.
Ava Gardner radiosa, Rossano Brazzi quasi nullo.
Bogart ammirevole in un personaggio per lui diverso dai soliti.
Un grande film mancato.
7
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 22-12-2010 00:28  
Ho visto "An education", ma perché han deciso di non girare un finale?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 22-12-2010 21:10  
Visti in questo periodo:

- 20 SIGARETTE (6/7)
- BENVENUTI AL SUD (6+)
- CATTIVISSIMO ME (6,5)
- I FANTASTICI 4 (6)
- I FANTASTICI 4 E SILVER SURFER (6)
- IRON MAN (7)
- IRON MAN 2 (7)
- LE CRONACHE DI NARNIA, IL PRINCIPE CASPIAN (6)
- WOLFMAN (6,5)

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 23-12-2010 14:24  
COMPLICI DEL SILENZIO – Stefano Incerti

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 23-12-2010 14:27  
Gioventù Bruciata - Nicholas Ray

Un Angelo alla mia Tavola - Jane Campion

Tutti e due stupendi.

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-12-2010 17:53  
IL POZZO E IL PENDOLO, Roger Corman
Micidiale ambientazione, stupenda fotografia, sceneggiato alla perfezione. In alcune sequenze gela il sangue nelle vene. Finale un po' esagerato ma sempre secondo il genio di E.A.Poe. Immenso Vincent Price.
7 1/2

LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA, Roger Corman
Interessante la contrapposizione idealismo-dio / realismo satana e l' idea della morte superiore sia al primo che al secondo.
Un po' stilizzato, con costumi improbabili che delegittimano un po' l' atmosfera perversa.
7

ANYTHING ELSE, Woody Allen
Niente da dire, un superclassico Alleniano. Geniale, pungente, attraente, irresistibile.
7 1/2

LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO, Pupi Avati
Splendido thriller-horror; il grottesco e il macabro è talmente ben calato in un' atmosfera di italiana e rurale verità da renderlo ancora più "vero", ancora più angosciante. Geniale e , soprattutto, senza l' ombra di sensazionalismi. Il mistero, il terrore, il brivido, è quasi sempre rimandato, a volte suggerito, in un contesto di meravigliosa inquietante calma.
Un gioiello, quasi un capolavoro.
Pupi Avati è un regista anomalo e mostruosamente interessante.
8


Buon Natale

Luca
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 26-12-2010 15:24  
IL COMUNE SENSO DEL PUDORE – Alberto Sordi

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 27-12-2010 02:37  
FINE DI UNA STORIA, Neil Jordan
Mostruosamente palloso. Cerca il sublime senza trovarlo, diventa un drammone un po' confezionato.
6 1/2

UNA NOTTE D' ESTATE- GLORIA , John Cassavetes
Interessante, un po' discontinuo e prolisso.
Qualche scena di metropolitana violenza alla Peckinpah. G.Rowlands è una carismatica e sorprendente attrice: domina.
Storia inverosimile , specialmente nel finale.
7

EFFETTO NOTTE, Francois Truffaut
Narrativamente impeccabile. Allegro, dolce, vitale, leggero senza stupidità, di una amabile scorrevolezza.
Considero Jacqueline Bisset la più bella attrice di sempre con R.Shneider e G.Kelly. J.P.Aumont e V. Cortese di classe.
Non sopporto Jean Pierre Leaud.
7 1/2

ZEDER , Pupi Avati
La materia è quella di Dylan Dog e Martyn Mistère. La storia è straordinaria, ma non è sorretta da interessanti personaggi. In particolare al protagonista è data soltanto una non spiegata curiosità : è passivo. Non ride, non sorride, non si spaventa.
Discreto thriller che ha il difetto di osare poco. Una ottima ambientazione e un grande fascino, comunque.
7

IL COLORE DEI SOLDI, Martin Scorsese
Gustoso e avvincente, prende subito velocità, ha il giusto ritmo, bei personaggi serviti da degne situazioni. Un film svelto da non perdere. LO SPACCONE di R.Rossen è lontano, ma qui c'è anche diverso materiale su cui lavorare.Belle musiche.
Grande Paul Newman.
8

IL PISTOLERO, Don Siegel
I cinque minuti che aprono il film presentando il protagonista sono scorci di altri film in cui John Wayne uccide a duello.
Ed è difatti un film su John Wayne e sulla sua fine. (Fu il suo ultimo film e morì tre anni dopo)
Nostalgco e malinconico senza ridicolaggini e sentimentalismi, ma anche ironico e gustoso. Il tema della morte è esageratamente ostentato. Anomalo non solo come western ma anche come film in generale.
7 1/2

BIANCA, Nanni Moretti
Profondamente triste e non solo per l' epilogo. Moretti fa un cinema tutto suo, dunque intelligente.
7 1/2
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 27-12-2010 14:16  
quote:
In data 2010-12-24 17:53, Moreschi scrive:
IL POZZO E IL PENDOLO, Roger Corman
Micidiale ambientazione, stupenda fotografia, sceneggiato alla perfezione. In alcune sequenze gela il sangue nelle vene. Finale un po' esagerato ma sempre secondo il genio di E.A.Poe. Immenso Vincent Price.
7 1/2




L'ho visto anche io qualche giorno fa!!! Vincent Price è davvero favoloso, perfetto.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 Pagina successiva )
  
0.231731 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd