Autore |
MUSICISTI NEL FORUM |
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 17-03-2007 13:40 |
|
io comunque ho una chitarra "made in spain" comprata 40 anni fa da mio padre, ividiata da tutti gli amici che dicono che ha un suono splendido...
ma credo che loro siano dei cazzoni, e che non ne capiscano nulla.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 17-03-2007 14:31 |
|
quote: In data 2007-03-17 13:07, sandrix81 scrive:
no che poi l'accordatura dovrebbe essere standard.
però non riesco a risalire all'arpeggio dell'intro. eppure quello che fa si vede abbastanza chiaramente.
che palle essere una schiappa.eppure una volta avevo almeno buon orecchio.
|
sicuro di averci messo il barrè??
_________________
un uomo troppo strano per vivere...troppo raro per morire
[ Questo messaggio è stato modificato da: eraclito il 17-03-2007 alle 14:33 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-03-2007 15:20 |
|
quote: In data 2007-03-17 13:26, denisuccia scrive:
quote: In data 2007-02-27 16:56, eltonjohn scrive:
Un altro tipo di chitarra che vorrei tanto avere è il Dobro,quello originale Gibson,ma costa una barcata di dollari...
|
Mio padre (in mezzo alle altre) l'ha comprata qualche anno fa!
| ...ha intenzione di tenersela? Quanto vorrebbe?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-03-2007 15:24 |
|
quote: In data 2007-03-17 14:31, eraclito scrive:
sicuro di averci messo il barrè??
| non ce l'ho messo perché mi va meglio cantarla in re, ma ovviamente ho fatto tutto tre semitoni sotto. infatti anche se provo a mettercelo per copiare a orecchio non risolvo nulla.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-03-2007 18:41 |
|
quote: In data 2007-03-17 15:20, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-17 13:26, denisuccia scrive:
quote: In data 2007-02-27 16:56, eltonjohn scrive:
Un altro tipo di chitarra che vorrei tanto avere è il Dobro,quello originale Gibson,ma costa una barcata di dollari...
|
Mio padre (in mezzo alle altre) l'ha comprata qualche anno fa!
| ...ha intenzione di tenersela? Quanto vorrebbe?
|
Sì, le tiene tutte le chitarre, le colleziona!
Comunque non tra le più care e a volte è capitato, negli anni, che ne vendesse una non troppo "pregiata" per comprarne una che la è di più. Anche se questa in realtà ce l'ha da tempo ormai...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 17-03-2007 18:49 |
|
se potessi tornare indietro, vorrei aver provato a imparare a suonare un qualche strumento...
da poco mi son comprato una chitarra acustica che credevo sarei riuscito a suonarla da autodidatta poichè mi sembrava una cosa abbastanza semplice, ma l'unica cosa che riesc o a suonare un motivetto che con un po' di immaginazione potrebbe assomigliare a "jingol bell"...
ora ho intenzione di prendermi una tastiera, che in teoria dovrebbe essere abbastanza semplice!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2007 13:32 |
|
ecco a cosa porta lo scazzo
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 22-03-2007 13:45 |
|
quote: In data 2006-08-20 22:17, Ahsaas scrive:
Non so se un thread di questo genere esista già. In caso, lascio ai moderatori la briga di cercare e rompersi i coglioni.
Comunque, c'è qualche musicista in questo forum? Cosa suonate? Che strumenti possedete? Che modello? Che effettini c'avete incorporato? Da quanto suonate? Che musica fate?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ahsaas il 20-08-2006 alle 22:17 ]
|
Io sono un musicista! Suono il basso elettrico da cinque anni, possiedo due quattro corde (un kustom ed uno fretless fatto per me su misura dal mio liutaio di fiducia), ed ho un pedale Behringer UC100... il chorus è l'unico effetto che mi piace, assieme al riverbero! Suono con un gruppo che fa una sorta di miscuglio tra prog, jazz- fusion e ambient... il mio mito musicale è Jaco Pastorius, immediatamente seguito da John Coltrane...
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2007 13:54 |
|
oddio, frasca si è iscritto su filmup?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 22-03-2007 16:49 |
|
quote: In data 2007-03-17 15:24, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-03-17 14:31, eraclito scrive:
sicuro di averci messo il barrè??
| non ce l'ho messo perché mi va meglio cantarla in re, ma ovviamente ho fatto tutto tre semitoni sotto. infatti anche se provo a mettercelo per copiare a orecchio non risolvo nulla.
|
ma guarda che, tolto il capotasto al 3°, sono tutti accordi normalissimi su accordatura normalissima...
cosa c'è che non ti torna? |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 22-03-2007 16:54 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2007 17:01 |
|
quote: In data 2007-03-17 13:07, sandrix81 scrive:
non riesco a risalire all'arpeggio dell'intro.
|
aiut!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 22-03-2007 17:16 |
|
quote: In data 2007-03-22 17:01, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-03-17 13:07, sandrix81 scrive:
non riesco a risalire all'arpeggio dell'intro.
|
aiut!
|
ahhhhh...avevo capito male.
dai, se ho tempo ci dò uno sguardo e provo a trascriverlo... |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 22-03-2007 17:27 |
|
comunque ad occhio sembra particolarmente semplice:
per esempio, considerando le sue posizioni, quindi il capotasto al 3°, lui parte con un D ma, attenzione, fa il tipico giochetto degli arpeggi utilizzando prima il Dsus4 (mignolino sul 3o tasto)e poi il normale D. lo stesso accade per l'accordo successivo...
maggiori dettagli poi, se non ci riesci, che adesso ho da fare.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2007 17:41 |
|
quote: In data 2007-03-22 17:27, 13Abyss scrive:
comunque ad occhio sembra particolarmente semplice:
| ma infatti sì, a darmi noia è quello.
se fosse stata una cosa anche minimamente astrusa non ci avrei manco provato.
è un semplicissimo giro sul Re:
Re Re/Do Re/Si Re (D D/C D/B D)
però non riesco a rifarlo uguale. sono una merda.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|