Autore |
Oggi ho visto... - Agenda dei filmz 8 |
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 11:35 |
|
I COMPARI di Robert Altman.
A solo tre anni da THE WILD BUNCH, il vero funerale di un genere, dove non è necessario sottolineare che gli uomini non sono eroi semplicemente per il fatto che di eroi non ne esistono affatto e il mndo è popolato solamente di piccoli uomini egocentrici e persi nella grandezza indistinta di un paesaggio claustrofobico e senz'anima.
Dal verde delle pratereie al bianco stinto delle montagne, dall'adrenalina dei cowboy al testosterone dei puttanieri.
Tutto è meravigliosamente venato di disperazione e cinica ineluttabile, è la distonica citazione finale di un futuro già diventato presente (2001 ? ) è il sardonico epitaffio di un Grande Autore a un caleidoscopio di valori tradizioni e miti ormai da rifondare.
Un film bellissimo, e ciò che più conta, capace di inluenzare in maniera decisiva una certa tradizione di post western (da Eastwood, assolutamente, sino allo stesso Mangold )
Senza intenti polemici, vi dico:
quest'opera è sicuramente molto meno conosciuta di quella Peckinpah e pur partendo da un estetica completamente diversa, ne condivide il sentimento di "fine di un epoca, di un modo di vedere le cose " tipico della costruzione mitica, che lascia spazio alla modermità frenetica.. solo che Altman è un grandissimo e riesce a mettere del lirismo anche nella più piccola delle assi di legno, Peckinpah riesce solo a proclamarsi egocentrico.
Non parto da nessuna presunzione, dite pure la vostra, tanto a prescindere dai fatti, questo rimane un capolavoro, mentre il mucchio non lo sarà mai, neanche sotto cura ludovico.
_________________ Silencio... |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 04-09-2008 14:17 |
|
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 04-09-2008 14:18 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2008 16:10 |
|
quote: In data 2008-09-04 11:35, Fakuser scrive:
a prescindere dai fatti, questo rimane
| io voglio sapere che cazzo ti cali prima di scrivere.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 17:37 |
|
quote: In data 2008-09-04 16:10, sandrix81 scrive:
quote: In data 2008-09-04 11:35, Fakuser scrive:
a prescindere dai fatti, questo rimane
| io voglio sapere che cazzo ti cali prima di scrivere.
|
per "fatti ", intendevo l'innegabile affermazione che il film di Peckinpah ha un posto nella storia del Cinema più visibile e privilegiato rispetto a questo qua, ma che ciò non significa automaticamente che sia meglio.
E siccome una settimana fa mi avete rotto il cazzo per un opinione, mi sembrava giusto puntualizzare e rispondere di fioretto.
_________________ Silencio... |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 17:43 |
|
cmq...
SOUTH PARK stagione 3 epp. 5-8
sempre più
_________________ Silencio... |
|
stefan0
 Reg.: 23 Feb 2008 Messaggi: 302 Da: castelliri (FR)
| Inviato: 04-09-2008 20:22 |
|
visti in questi giorni di vacanza:
l'uomo in piu'.
sostiene pereira
ligabue (il pittore)
elling
una ragazza sfrenata
l'urlo dell'odio
festen
la gatta sul tetto che scotta
black rain
il giardino delle vergini suicide
quello che mi è piaciuto di piu' è stato festen, seguito da l'urlo dell'odio.
_________________ non sapevo se ero stato io ad aver lasciato il rubinetto aperto o se la casa diventava sempre piu' sentimentale. |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 21:18 |
|
La decisione è presa.
Domani sera, a meno di clamorosi imprevisti, rivedrò MD.
Fatemi gli auguri.
_________________ Silencio... |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 04-09-2008 21:25 |
|
quote: In data 2008-09-04 11:35, Fakuser scrive:
I COMPARI di Robert Altman.
A solo tre anni da THE WILD BUNCH, il vero funerale di un genere, dove non è necessario sottolineare che gli uomini non sono eroi semplicemente per il fatto che di eroi non ne esistono affatto e il mndo è popolato solamente di piccoli uomini egocentrici e persi nella grandezza indistinta di un paesaggio claustrofobico e senz'anima.
Dal verde delle pratereie al bianco stinto delle montagne, dall'adrenalina dei cowboy al testosterone dei puttanieri.
Tutto è meravigliosamente venato di disperazione e cinica ineluttabile, è la distonica citazione finale di un futuro già diventato presente (2001 ? ) è il sardonico epitaffio di un Grande Autore a un caleidoscopio di valori tradizioni e miti ormai da rifondare.
Un film bellissimo, e ciò che più conta, capace di inluenzare in maniera decisiva una certa tradizione di post western (da Eastwood, assolutamente, sino allo stesso Mangold )
Senza intenti polemici, vi dico:
quest'opera è sicuramente molto meno conosciuta di quella Peckinpah e pur partendo da un estetica completamente diversa, ne condivide il sentimento di "fine di un epoca, di un modo di vedere le cose " tipico della costruzione mitica, che lascia spazio alla modermità frenetica.. solo che Altman è un grandissimo e riesce a mettere del lirismo anche nella più piccola delle assi di legno, Peckinpah riesce solo a proclamarsi egocentrico.
Non parto da nessuna presunzione, dite pure la vostra, tanto a prescindere dai fatti, questo rimane un capolavoro, mentre il mucchio non lo sarà mai, neanche sotto cura ludovico.
|
Tra l'altro questo è uno di quei film in cui il doppiaggio davvero stravolge tutto...
Altman in originale aveva fatto un lavoro sperimentale audacissimo sul sonoro. Lavoro di cui tu non saprai mai nulla.
Comunque il film è molto carino anche in italiano.
|
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 21:30 |
|
quote: In data 2008-09-04 21:25, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-09-04 11:35, Fakuser scrive:
I COMPARI di Robert Altman.
A solo tre anni da THE WILD BUNCH, il vero funerale di un genere, dove non è necessario sottolineare che gli uomini non sono eroi semplicemente per il fatto che di eroi non ne esistono affatto e il mndo è popolato solamente di piccoli uomini egocentrici e persi nella grandezza indistinta di un paesaggio claustrofobico e senz'anima.
Dal verde delle pratereie al bianco stinto delle montagne, dall'adrenalina dei cowboy al testosterone dei puttanieri.
Tutto è meravigliosamente venato di disperazione e cinica ineluttabile, è la distonica citazione finale di un futuro già diventato presente (2001 ? ) è il sardonico epitaffio di un Grande Autore a un caleidoscopio di valori tradizioni e miti ormai da rifondare.
Un film bellissimo, e ciò che più conta, capace di inluenzare in maniera decisiva una certa tradizione di post western (da Eastwood, assolutamente, sino allo stesso Mangold )
Senza intenti polemici, vi dico:
quest'opera è sicuramente molto meno conosciuta di quella Peckinpah e pur partendo da un estetica completamente diversa, ne condivide il sentimento di "fine di un epoca, di un modo di vedere le cose " tipico della costruzione mitica, che lascia spazio alla modermità frenetica.. solo che Altman è un grandissimo e riesce a mettere del lirismo anche nella più piccola delle assi di legno, Peckinpah riesce solo a proclamarsi egocentrico.
Non parto da nessuna presunzione, dite pure la vostra, tanto a prescindere dai fatti, questo rimane un capolavoro, mentre il mucchio non lo sarà mai, neanche sotto cura ludovico.
|
Tra l'altro questo è uno di quei film in cui il doppiaggio davvero stravolge tutto...
Altman in originale aveva fatto un lavoro sperimentale audacissimo sul sonoro. Lavoro di cui tu non saprai mai nulla.
Comunque il film è molto carino anche in italiano.
|
La tua solita spocchia.. parlamene un po' no invece di fare il cazzone ad oltranza.. e cmq si, il doppiaggio in questione non è nulla di particolarmente memorabile, oltre a essere molto rovinato....
_________________ Silencio... |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 04-09-2008 21:39 |
|
quote: In data 2008-09-04 21:30, Fakuser scrive:
La tua solita spocchia.. parlamene un po' no invece di fare il cazzone ad oltranza.. e cmq si, il doppiaggio in questione non è nulla di particolarmente memorabile, oltre a essere molto rovinato....
|
Beh, per parlartene dovrei avere capito bene dove voleva andare a aparare Altman con quel sonoro. Comunque è così in quasi tutti i suoi film, anche se in questo in maniera più pronunciata. I suoni sono tutti sovrapposti, e in certe parti il dialogo in primo piano e talmente coperto da quelli sullo sfondo che è difficile da comprendere. La finalità a quanto ho capito dovrebbe essere realistico-naturalistica. L'effetto comunque è abbastanza notevole proprio sotto questo aspetto. Il doppiaggio italiano invece rende tutto molto più tradizionale. Comunque scherzavo dicendo che è carino, è comunque un grandissimo film anche in italiano, però sono per vederlo in un modo che rispetta maggiormente la volontà del regista. |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-09-2008 21:47 |
|
quote: In data 2008-09-04 21:39, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-09-04 21:30, Fakuser scrive:
La tua solita spocchia.. parlamene un po' no invece di fare il cazzone ad oltranza.. e cmq si, il doppiaggio in questione non è nulla di particolarmente memorabile, oltre a essere molto rovinato....
|
Beh, per parlartene dovrei avere capito bene dove voleva andare a aparare Altman con quel sonoro. Comunque è così in quasi tutti i suoi film, anche se in questo in maniera più pronunciata. I suoni sono tutti sovrapposti, e in certe parti il dialogo in primo piano e talmente coperto da quelli sullo sfondo che è difficile da comprendere. La finalità a quanto ho capito dovrebbe essere realistico-naturalistica. L'effetto comunque è abbastanza notevole proprio sotto questo aspetto. Il doppiaggio italiano invece rende tutto molto più tradizionale. Comunque scherzavo dicendo che è carino, è comunque un grandissimo film anche in italiano, però sono per vederlo in un modo che rispetta maggiormente la volontà del regista.
|
Ti ricordo che sei lo stesso che in chat inorridì quando gli parlai della versione uncut da 280' di FINO ALLA FINE DEL MONDO. (no no 4 h e 40 sono troppe!!!! )
_________________ Silencio... |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 04-09-2008 21:51 |
|
quote: In data 2008-09-04 21:47, Fakuser scrive:
quote: In data 2008-09-04 21:39, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-09-04 21:30, Fakuser scrive:
La tua solita spocchia.. parlamene un po' no invece di fare il cazzone ad oltranza.. e cmq si, il doppiaggio in questione non è nulla di particolarmente memorabile, oltre a essere molto rovinato....
|
Beh, per parlartene dovrei avere capito bene dove voleva andare a aparare Altman con quel sonoro. Comunque è così in quasi tutti i suoi film, anche se in questo in maniera più pronunciata. I suoni sono tutti sovrapposti, e in certe parti il dialogo in primo piano e talmente coperto da quelli sullo sfondo che è difficile da comprendere. La finalità a quanto ho capito dovrebbe essere realistico-naturalistica. L'effetto comunque è abbastanza notevole proprio sotto questo aspetto. Il doppiaggio italiano invece rende tutto molto più tradizionale. Comunque scherzavo dicendo che è carino, è comunque un grandissimo film anche in italiano, però sono per vederlo in un modo che rispetta maggiormente la volontà del regista.
|
Ti ricordo che sei lo stesso che in chat inorridì quando gli parlai della versione uncut da 280' di FINO ALLA FINE DEL MONDO. (no no 4 h e 40 sono troppe!!!! )
|
eh ma al limite non lo vedo proprio. comunque la versione breve è sempre autorizzata da wenders, credo... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-09-2008 23:35 |
|
Version e originale o breve autorizzata, >Fino alla fine del mondo è una palla stratosferica! |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 05-09-2008 01:20 |
|
la seconda notte di nozze - pupi avati |
|
|